Nuovi impegni del gruppo folkloristico Schiacca Spaghi di Ospedaletti

9 ottobre 2015 | 08:04
Share0
Nuovi impegni del gruppo folkloristico Schiacca Spaghi di Ospedaletti

Ad animare gli appuntamenti musicali una decina i componenti provenienti da varie professioni dove spicca anche un… sacrestano.

Ospedaletti. Nuovi impegni per il gruppo folkloristico Schiacca Spaghi di Ospedaletti.

Formazione nata da alcuni anni, il gruppo di recente si è esibito all’inaugurazione della pista ciclabile del tratto Sanremo-Ospedaletti, in diversi eventi nella cittadina delle rose, serate con i Marinai, il carnevale di Vallecrosia e, tra gli ultimi impegni, un intrattenimento musicale dedicato agli ospiti della casa di riposo E. Chiappori in frazione Latte di Ventimiglia.

In questa casa di riposo particolarmente apprezzato l’impegno del gruppo per un motivo singolare: dopo l’esibizione nel salone principale, fuori programma, i musicisti si sono recati nei piani superiori ad intrattenere gli ospiti con problemi motori che non hanno potuto seguire l’animazione nel salone principale.

Il prossimo impegno dei Schiacca Spaghi di Ospedaletti è in calendario domenica 11 ottobre presso la casa di riposo Fondazione Orengo-Demora di Borgomaro dove, a partire dalle 15:30, il gruppo allieterà gli ospiti dell’ex convento edificato nel 1874.

Il gruppo folkloristico Sciacca Spaghi di Ospedaletti è formato da una decina di componenti: Elio Dal cero (maestro e sax tenore), Ismael Bortoluzzi (tamburello), Raffaele Ciarma (gran cassa), Franco Condina (piatti), Renato Londri (sax baritono), Piero Roverio (tamburello), Mario Toscano (fisarmonica) e con l’accompagnamento del tamburellino Dimitri (8 anni) e della majorette Ambra Dal Cero.

Della formazione ne fanno parte musicisti dilettanti che nella vita quotidiana svolgono attività assortite come baristi, dirigenti, fabbri, pensionati, studenti e perfino un sacrestano.

Dopo il concertino alla casa di riposo di Borgomaro dell’11 ottobre, il gruppo sarà presente il 25 ottobre alla Castagnata di Ospedaletti, oltre ad avere in calendario altri numerosi impegni allegorici già previsti entro fine anno.

Complimenti al sodalizio musicale ospedalettese per le lodevoli iniziative, in particolare per portare un po’ di allegria e spensieratezza tra persone ospiti nelle case di cura, ma non solo.