La XII Traversata Sanremo-Montecarlo chiude la XXXIV edizione del Trofeo Aristide Vacchino

27 ottobre 2015 | 09:25
Share0
La XII Traversata Sanremo-Montecarlo chiude la XXXIV edizione del Trofeo Aristide Vacchino
La XII Traversata Sanremo-Montecarlo chiude la XXXIV edizione del Trofeo Aristide Vacchino
La XII Traversata Sanremo-Montecarlo chiude la XXXIV edizione del Trofeo Aristide Vacchino
La XII Traversata Sanremo-Montecarlo chiude la XXXIV edizione del Trofeo Aristide Vacchino

20 equipaggi, per un totale di 100 atleti, provenienti da tutta Europa

Sanremo. Domenica 25 ottobre, nel tratto di mare che unisce la Riviera dei Fiori alla Costa Azzurra, si é svolta la XII edizione della regata di Coastal Rowing “Coastal Race” – Raid Remiero Sanremo – Montecarlo 2015, gara riservata ad imbarcazioni 4 di coppia con timoniere, organizzata dalla Canottieri Sanremo A.S.D. e dalla Societé Nautique de Monaco con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sanremo.

La regata, evento conclusivo del XXXIV Trofeo Aristide Vacchino, ha visto regatare ben 20 equipaggi – per un totale di 100 atleti – provenienti da tutta Europa.

Il mare calmo e l’assenza di vento hanno regalato ai partecipanti una bellissima giornata di sport ed hanno facilitato le fasi della partenza, divisa in due successivi start: il primo riservato ad equipaggi femminili e misti composti da 2 vogatori e due vogatrici, il secondo agli equipaggi maschili senior e master over 43 ed over 60.

Nella prima partenza, le donne dell’equipaggio Misto Canottieri Sanremo – Canottieri Arolo si sono imposte da subito al comando, posizionandosi davanti non solo alle avversarie dirette della MotoGuzzi, ma anche a tutti gli altri equipaggi misti. Le posizioni sono rimaste sostanzialmente invariate fino all’arrivo a Montecarlo, decretando, così, la vittoria per il misto Sanremo – Arolo (Ceriolo, Zanon, Mussidda, Balestra, Filippi) che, in 2 h 44’58”, ha concluso con un buon margine sulla Canottieri MotoGuzzi, seconda arrivata.

Nei misti vittoria per l’equipaggio Misto Sanremo 2 (Rosso, Porcellana, Vardeu, Trentinella, Massa) che in 2 h 53’40” ha preceduto la MotoGuzzi (Lanfranconi), Sanremo 1 (Ingenito, Negri, Mager A., Crespi S. Caprì G.), Sanremo 3 (Benetazzo, Pirrone, Flore, De Marco, Zunino C.) e Moltrasio.
Nella seconda partenza, alle h. 9:00 grande lotta fino a CapoNero tra gli equipaggi senior di Mentone, partito velocissimo allo start, Sanremo, subito all’inseguimento ed Urania. A Capo Nero attacco del misto Urania-Tremezzina-Velocior alle posizioni di testa e passaggio al comando dei giovani ragazzi tesserati sia alla FIC che alla FICsF (sedile fisso) davanti al Mentone.

Poco prima di Capo Ampelio attacco del Sanremo al Mentone e passaggio al secondo posto dei matuziani. All’arrivo a Montecarlo piazzamenti invariati con il Misto FICsF (Simoni, Checola, Manfredini, Spinelli, tim. Fiana) vincitore in 2 h 24’09” davanti al misto Sanremo-Arolo (Alberti, Frigo, Mager R., Piccinelli, Buxa) in 2 h 26’55” ed ai ragazzi del Mentone capitanati da Baptiste Sassi in 2 h. 29’57”, un pò appesantiti dalla preparazione per i Mondiali di Lima cui parteciperanno a novembre; a seguire Arolo (Vanetti), Menton-Monaco (Giraldi) e Monaco (Scala).

Nei master over 43 vittoria dei provenzali del CN Salette-Carqueraine in 2 h 40’33” davanti ad Arolo (Baranzelli) e RC Tegel Berlino (Ronald A.).

Infine, nei master over 60 grande partenza dell’equipaggio di casa (Battaglia, Rolando, Roggero, Raffa, Conio) recuperato, poi, dall’equipaggio della Canottieri Firenze (Bani, Biagini, Menini, Iotto, Ragionieri) vincitore di categoria a Montecarlo in 2 h. 38’02” davanti a Sanremo in 2 h. 41’28” ed agli spagnoli del RC Barcelona.

Un clima estivo ha caratterizzato la cerimonia di premiazione al termine della quale gli organizzatori hanno dato appuntamento al mondo remiero per la XIII edizione della CoastalRace che si svolgerà nell’ottobre 2016 nella settimana che precerà i Campionati Mondiali di Coastal Rowing assegnati dalla FISA proprio all’Aviron Monegasque.