I lavori dell’odierno consiglio regionale

La giornata
Sostenere i Laboratori territoriali dei poli tecnico professionali
Sergio Rossetti (Pd) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta anche dai altri colleghi di gruppo Valter Giuseppe Ferrando, Luca Garibaldi, Giovanni Barbagallo, in cui ha chiesto alla giunta gli interventi attuati per sostenere e coordinare i poli tecnico professionali nell’elaborazione dei progetti di laboratori territoriali previsti dal bando del MIUR.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla formazione Ilaria Cavo
Situazione rifiuti pericolosi sulle colline di Pitelli
Francesco Battistini (Mov.5 Stelle), con un’interrogazione sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Marco De Ferrari, Alice Salvatore , Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi ha chiesto alla giunta se abbia attuato quanto previsto dalla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale del 4 Agosto 2015 e di procedere alla riclassificazione del SIR di Pitelli come Sito di Interesse Nazionale.
Per la giunta ha risposto l’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone.
Piano spiagge Marinella ed Inchiesta Pubblica
Francesco Battistini (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione, sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Alice Salvatore e Fabio Tosi sull’ approvazione in via definitiva da parte del Comune di Sarzana del Piano particolareggiato degli arenili (Piano Spiagge) di Marinella di Sarzana
Per la giunta ha risposto l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone
Limitare l’invio di materiale pubblicitario dei supermercati
Fabio Tosi (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione, sottoscritta anche dagli altri componenti del suo gruppo, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis,
Gabriele Pisani e Alice Salvatore con cui ha chiesto alla giunta di intervenire obbligando tutte le catene commerciali a recapitare a casa solo la pubblicità con i nominativi dei destinatari che la richiedono.
Per la giunta ha risposto l’assessore al commercio Edoardo Rixi
Pulizia delle strade e riscaldamento degli istituti scolastici, sostituire le Province
Andrea Melis (Movimento 5 Stelle) ha illustrato una interrogazione (sottoscritta anche dai colleghi di gruppo Alice Salvatore, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi) sulla pulizia delle strade e sul riscaldamento nelle aule degli istituti scolastici.
Per la Giunta ha risposto l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone
Realizzazione degli argini del Magra in località Battifollo Comune di Arcola
Juiri Michelucci (Pd) ha illustrato un’interrogazione sottoscritta anche dalla collega di gruppo Raffaella Paita in cui ha chiesto di realizzare degli argini lungo il Magra in grado di garantire la sicurezza almeno per una portata di piena centennale.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla difesa del suolo Giacomo Giampedrone
Riaprire la Provinciale 54 di Maissana
Giovanni De Paoli (Lega Nord Liguria-Salvini) ha presentato un’interrogazione in cui ha ricordato che da circa tre anni, la viabilità della strada provinciale 54 è interrotta a causa di una frana e ha chiesto alla giunta di eliminare i disagi alla popolazione.
Per la giunta ha risposto l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone
Sulle problematiche relative alla Cava Pian di Carlo in Val Varenna (Ge – Pegli).
Marco De Ferrari (Mov.5 Stelle), con un’interpellanza sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Francesco Battistini, Alice Salvatore , Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi ha chiesto i motivi dell’eccessivo accumulo di residui di scavo nella cava della valle, che provengono dai lavori delle opere accessorie al Terzo Valico.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla difesa del suolo Giacomo Giampedrone
Pista ciclabile sul Canale Lunense.
Stefania Pucciarelli (Lega Nord Liguria-Salvini) ha presentato un’interrogazione relativa al progetto della pista ciclabile sul Canale Lunense domandando quale sia lo stato dei lavori, che secondo il crono programma dovrebbero essere quasi terminati, le cause che non permettono l’avanzamento dell’opera in alcuni tratti e quale sia l’Ente al quale competono la manutenzione ordinaria e straordinaria della pista ciclabile.
Per la giunta ha risposto l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone
Centro disabili e neuropsichiatria alla Casa della Salute Sarzana.
Juri Michelucci (Pd), ha presentato un’interrogazione, sottoscritta anche da Raffaella Paita (Pd), in cui ha chiesto alla giunta di completare la Casa della Salute di via Pac, a Sarzana, per collocarvi i servizi di Neuropsichiatria Infantile e il Centro diurno per soggetti adulti diversamente abili.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Intervenire sulla gestione dell’Ambito territoriale di caccia spezzino
Giovanni De Paoli (Lega Nord Liguria-Salvini) ha presentato un’interrogazione in cui ha denunciato alcune carenze nella gestione dell’ATC spezzino.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla caccia Stefano Mai.
Situazione del TPL imperiese
Marco De Ferrari (Mov.5 Stelle), con un’interrogazione sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Francesco Battistini, Alice Salvatore , Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi ha chiesto alla giunta il destino del “progetto super ecologico”, che prevedeva l’acquisto di cinque nuovi autobus a idrogeno per RT Imperia e ha chiesto di garantire il rinnovo del parco mezzi del tpl.
Per la giunta ha risposto l’assessore ai trasporti Gianni Berrino
Azienda Idrominerale Fonti Santa Rita
Giovanni Battista Pastorino (Rete a Sinistra) ha illustrato un’interrogazione sulla situazione dell’azienda idrominerale Santa Rita, sita nel territorio del comune di Né.
Per la giunta ha risposto l’assessore allwe infrastrutture Giacomo Gimnapedrone
No al progetto su area ex Boero di Molassana
Marco De Ferrari (Mov.5 Stelle), con un’interrogazione sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Francesco Battistini, Alice Salvatore , Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi è intervenuto sul progetto urbanistico previsto nel quartiere genovese di Molassana chiedendo alla giunta di fermare i lavori o di variare il piano, perché l’intervento possa inserirsi meglio nel contesto cittadino.
Per la giunta ha risposto l’assessore alle infrastrutture Giacomo Giampedrone
Corretta attuazione delle leggi numero 17 e numero 18 del 2012 in materia di gioco d’azzardo
Andrea Melis (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, Fabio Tosi, ha chiesto alla giunta se sia stata attuata alla legge regionale n.18/2012 “Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico” e se sia stata redatta dall’Osservatorio regionale sul GAP la relazione annuale sul monitoraggio svolto nell’ambito delle attività terapeutiche prestate.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Criteri del Patto di stabilità regionalizzato
Sergio Rossetti (Pd) ha presentato un’interrogazione, sottoscritta anche dai altri colleghi di gruppo Valter Giuseppe Ferrando, Luca Garibaldi, Giovanni Barbagallo, Raffaella Paita, Giovanni Lunardon sul patto di stabilità regionalizzato. Rossetti ha chiesto alla giunta i criteri utilizzati e in che modo siano stati formalizzati per stabilire la ripartizione.
Per la giunta ha risposto l’assessore allo sviluppo economico Edoardo Rixi su delega del presidente della giunta Giovanni Toti, che ha la delega al Bilancio
Centro Trapianti d’organo
Alice Salvatore (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione, sottoscritta anche dagli altri componenti del gruppo Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani e Fabio Tosi con la quale ha chiesto alla giunta se intenda aprire un Centro trapianti «che permetterebbe di alleviare i disagi di tanti pazienti liguri e di contenere i cosiddetto fenomeno della migrazione sanitaria».
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Città metropolitana e Province liguri
Gianni Pastorino (Rete a sinistra) ha illustrato un’interrogazione sulla situazione derivante dalla riforma delle Provincie.
Per la giunta ha risposto l’assessore al personale Gianni Berrino
Futuro dell’ospedale di Rapallo
Fabio Tosi (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione sottoscritta anche da altri componenti del gruppo, Francesco Battistini, Marco De Ferrari,Andrea Melis, Gabriele Pisani e Alice Salvatore con la quale ha chiesto la posizione della giunta relativamente all’ospedale di Rapallo.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Parco mezzi AMT
Giovanni Battista Pastorino (Rete a sinistra) ha presentato un’interpellanza sul parco mezzi dell’Amt.
Per la giunta ha risposto l’assessore ai trasporti Gianni Berrino
Amianto nel cantiere di Cravasco.
Alice Salvatore (Mov5Stelle) ha illustrato un’interrogazione (sottoscritta anche dai colleghi Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Fabio Tosi e Gabriele Pisani) per conoscere quale sia il protocollo previsto per il cantiere di Cravasco applicato fin dall’inizio dei lavori per gestire i diversi livelli di rischio.
Per la giunta ha risposto l’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone
Detriti sulle spiagge di Rapallo
Gabriele Pisani (Mov5Stelle) ha illustrato un’interrogazione (sottoscritta anche dai colleghi Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Fabio Tosi, Alice Salvatore) per chiedere di sostenere tramite benefici e finanziamenti non solo Rapallo ma anche gli altri Comuni liguri nella rimozione dei detriti sulle spiagge accumulatisi sulle spiagge.
Per la giunta ha risposto l’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone.
Messa in sicurezza strada di Vezzano Ligure (SP)
Raffaella Paita (Pd) ha illustrato un’interrogazione sottoscritta anche da Juri Michelucci per sapere se la Giunta intenda finanziare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del tratto di strada della via Valeriano in località “Mezzano stradale nel comune di Vezzano Ligure (SP.
Per la giunta ha risposto l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone
Tavoli di concertazione verde e blu su agricoltura e pesca
Giovanni Barbagallo (Pd) ha illustrato un’interrogazione (sottoscritta dai colleghi, Luigi De Vincenzi, Giovanni Lunardon, Luca Garibaldi, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Raffaella Paita) I consiglieri hanno chiesto quali risoluzioni la giunta intenda assumere per formare i tavoli di concertazione verde e blu che riguardano l’agricoltura e la pesca e con quali soggetti intendano costituirli.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla caccia e alla pesca Stefano Mai
Situazione dei medici di Medicina Generale dell’ASL n. 5 “Spezzino”.
Stefania Pucciarelli (Lega Nord –Liguria Salvini) ha illustrato un’interrogazione per avere chiarimenti sui rapporti tra la ASL n. 5 “Spezzino” e i medici di Medicina Generale.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Personale precario del Gaslini di Genova.
Alice Salvatore (Movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interrogazione (sottoscritta anche dai colleghi, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi) sulla situazione del personale precario dell’Ospedale Gaslini di Genova.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Accesso dei disabili alla piscina presso il centro Nucci Novi Ceppellini
Sergio Rossetti (Pd) ha illustrato un’interpellanza sottoscritta anche da Raffaella Paita, Valter Giuseppe Ferrando, Luca Garibaldi (Pd) sull’accesso dei disabili alla piscina con acqua temperata, presso il centro Nucci Novi Ceppellini.
Per la giunta ha risposto l’assessore alla sanità Sonia Viale
Solidarietà al giovane disabile aggredito sull’autobus
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno (primo firmatario Sergio Rossetti del Pd e sottoscritto da tutti i gruppi) che, ricordando la brutale aggressione di un giovane affetto dalla sindrome di Down su un autobus della linea genovese “impegna la giunta ad esprimere solidarietà al giovane, alla sua famiglia e all’intera comunità dei disabili liguri e a aprire un confronto con Questura, Prefettura e Comune di Genova per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e, ancora di più, alle persone disabili al cui autonomia di spostamento risulta essere spesso uno dei punti cardine dei progetti di vita individuali in cui la riabilitazione ligure pone uno dei suoi principali obbiettivi dove questo è possibile” e a “favorire e implementare percorsi di prevenzione alla violenza a partire dalle scuole in cui i ragazzi imparino, fin da piccoli, le regole di rispetto, accoglienza e valorizzazione delle diversità”
Appello per Ali al NimrI
Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno (primo firmatario Alessandro Piana della Lega Nord e sottoscritto da tutti i gruppi) che, impegna la giunta a “sottoscrivere l’appello di Amnesty International per la salvezza di Ali al Nimr esponendo presso le sedi istituzionali di Giunta e Consiglio totem con la scritta “FreeNimr. Nessuno tocchi Ali al Nimir” che invitino i cittadini liguri a sottoscrivere l’appello”.
Ali Al Nimr è il ragazzo di 20 anni, attivista sciita e nipote del religioso sciita Sheikh Nimr Baqir al Nimr, che da due anni è in carcere in Arabia Saudita ed è stato condannato a morte per avere partecipato a manifestazioni antigovernative.
Assenti: Giovanni Toti