“Gocce di Cultura in via xx Settembre” a Porto Maurizio

11 ottobre 2015 | 14:02
Share0
“Gocce di Cultura in via xx Settembre” a Porto Maurizio

Per vivacizzare le due giornate si è pensato anche alla cultura del fisico con alcune interessanti esibizioni a cura della Scuola Fudishin Karate

Imperia. Venerdi  16 e  sabato 17 ottobre  appuntamento con”Gocce di Cultura in via xx settembre” a Porto Maurizio.

Il Comitato S.Maurizio unito al Gruppo Micologico Imperiese e al Civ , organizza in questo week end autunnale , due giornate dedicate alla cultura agreste e del bosco e alle Alpi del Mare. Infatti l’entroterra ligure  e del basso piemonte vive in questo periodo una stagione ricca di eccellenze come  tartufi , funghi e castagne e mentre le foglie  dei boschi si tingono di mille colori e assumono il fascino autunnale, le aziende agricole e contadine, mettono in movimento le loro migliori produzioni artigianali  portando in via xx settembre un colorato mercatino di tipicità regionali ,artigianato creativo e molte curiosità

Nel centro della via si terrà la Mostra Micologica dedicata alle varietà di funghi e di erbe officinali alla sua 29° edizione e curata dal Gruppo Micologico Imperiese.

Le associazioni organizzatrici auspicano che la mostra venga visitata e apprezzata anche da allievi e studenti degli istituti scolastici che potranno avvalersi della presenza in loco di esperti di settore per domande e approfondimenti.

Orario dalle h. 9 alle h. 19.

Per vivacizzare le due giornate si è pensato anche alla cultura del fisico con alcune interessanti esibizioni a cura della Scuola Fudishin Karate con il Maestro Dario Regina

Antonio Didomenico -presidente Gruppo Micologico

Luciangela Aimo -presidente Comitato S.Maurizio

Riccardo Caratto -presidente   civ Porto M.

P.S. Il Comitato San Maurizio comunica che durante l’appena trascorsa festa patronale grazie alla Mostra Fotografica  supportata dal Comitato e dislocata nelle vetrine del centro, l’Associazione Agenda Fotografica, curatrice dell’iniziativa ha  raccolto  €250,00 che saranno devolute in beneficenza e  impegnate nell’acquisto di materiale medico. Ciò sta a significare anche l’impegno concreto che lega le varie iniziative con le attività del luogo.