Giochi e Follie in Piscina al via l’edizione 2015

Ai giocatori spetteranno i seguenti obblighi: partecipare, in vasca, a tutte e due le serate di gioco, a partire dalle ore 21.00 fino a fine gara, prevista per la mezzanotte
Imperia. Torna il 24 e 25 ottobre “Giochi e follie in piscina” nella struttura della Rari Nantes a Imperia. La Ode20 A.P.D. ha organizzato infatti la quarta edizione di un divertentissimo appuntamento tratto dal format anni ’90 “Giochi senza Frontiere“. L’associazione, nella persona dell’organizzatore Jari Alassio, è famosa nel territorio imperiese per il dare vita ad eventi di natura sportiva, tra cui la Urban DownHill Imperia, dove non è solo l’agonismo il vero vincitore, ma soprattuto il puro divertimento.
Per due giorni la piscina comunale “Felice Cascione” sarà il teatro di giochi mirabolanti, musica, colore e animazione, in cui 12 squadre si cimenteranno per accaparrarsi il primo premio, e soprattutto per divertirsi, con una sana vena goliardica.
L’edizione che presto si giocherà nella piscina di Imperia, è la quarta della serie organizzata dalla Ode20, che ha portato fino ad ora grandi soddisfazioni e numeri importanti. Ecco quali: 31 squadre provenienti dalle province di Savona e Imperia, per un totale di 360 partecipanti; svariate centinaia di spettatori che hanno preso d’assalto gli 800 posti di capienza della struttura.
Le regole di quest’anno però sono cambiate rispetto alle scorse edizioni: i giochi sono diventati una coinvolgente sfida tra i Comuni, da qui la dicitura: “la battaglia delle borgate“, dove i partecipanti potranno sperimentare il gioco in squadra, mentre a chi siederà sugli spalti, sarà offerto uno spettacolo modello Colosseo-Vecchia Roma.
Come saranno organizzati i giochi? Ogni squadra verrà battezzata con il nome del Comune di appartenenza, al quale sarà possibile aggiungere un nome di battaglia e un nickname, utile nel caso del supporto di sponsor. Ogni team potrà avere un numero massimo di 99 membri e un minimo di 8.
Ai giocatori spetteranno i seguenti obblighi: partecipare, in vasca, a tutte e due le serate di gioco, a partire dalle ore 21.00 fino a fine gara, prevista per la mezzanotte.
Ogni squadra dovrà essere individuata tramite una divisa e sulle magliette e cuffie indossate dai giocatori dovrà essere presente il nome del Comune di appartenenza. I team dovranno inoltre presentare la propria mascotte, la cui funzione è fondamentale nel rappresentare il team nel gioco del jolly, che darà alla squadra la possibilità di duplicare il proprio punteggio.