Fabrizio De André rivive domenica pomeriggio al Casinò di Sanremo

7 ottobre 2015 | 07:07
Share0
Fabrizio De André rivive domenica pomeriggio al Casinò di Sanremo

L’evento rientra tra le iniziative della manifestazione «Ottobre di Pace»

Sanremo. Un viaggio musicale nel mondo di Fabrizio De Andrè, uno dei grandi maestri del songwriting italiano. Il teatro del casinò di Sanremo ospita un incontro-spettacolo dedicato alla musica e alle parole di uno dei capisaldi della canzone d’autore. L’appuntamento è domenica, alle 17, con ingresso gratuito.

«Un viaggio dentro Crêuza de mä», su musica e parole di Fabrizio De André, è l’iniziativa della Coop Liguria in occasione del suo settantesimo anniversario. L’evento nasce dal progetto, intitolato «Genova Mediterraneo e ritorno. Un viaggio a disegni animati attraverso Crêuza de mä», ideato dal regista Matteo Valenti, in occasione del trentennale dell’omonimo album di Faber, che si è celebrato nel 2014. Il progetto, promosso nell’ambito delle attività didattiche gratuite che Coop Liguria ogni anno propone alle scuole di ogni ordine e grado, ha coinvolto l’artista spezzino Nicola Perucca e sette istituti d’arte in prevalenza liguri (compresi l’Istituto d’Arte e il Dams di Imperia) nell’illustrazione a disegni animati delle canzoni dell’album «Crêuza de mä», dedicato alle contaminazioni musicali e culturali fra i popoli che vivono sulle sponde del Mediterraneo.

Da questo lavoro, che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, a partire dal patrocinio della Fondazione Fabrizio De André, oltre a quello del Comune di Genova e della Regione Liguria, sono nati 7 cortometraggi a disegni animati, ognuno dedicato a una delle canzoni del disco. Il pomeriggio di domenica alcuni di questi lavori saranno proiettati, mentre Dj Alfa di Radio Savona Sound, al secolo Alfonso Amodio, guiderà l’ascolto di un’intervista semi-inedita al cantautore, che realizzò nell’84, in occasione dell’uscita del disco.

Sempre Dj Alfa, con il giornalista, scrittore e musicista Ferdinando Molteni, racconteranno alcuni aneddoti tratti dal loro libro «Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä», intervallati da brani dal vivo a cura dello stesso Molteni e delle musiciste Elena Buttiero e Marta Delfino.

L’evento rientra tra le iniziative della manifestazione «Ottobre di Pace» che, domani, al cinema Tabarin, alle 16,30, 19,30 e 21,30 presenta la proiezione del film «Uomini di Dio» di Xavier Beauvois, sull’assassinio di otto monaci cistercensi che vivono in armonia con i loro fratelli musulmani in un villaggio tra i monti dell’Algeria.