Bordighera, rotonda di Sant’Ampelio: intervento del sindaco Pallanca

29 ottobre 2015 | 10:35
Share0
Bordighera, rotonda di Sant’Ampelio: intervento del sindaco Pallanca

Bordighera. Rotonda A o Rotonda B? Come nell’amletica domanda anche la Rotonda di Capo Sant’Ampelio è motivo di dubbi, per alcuni, ma per fortuna non per la mia Amministrazione.

Come già detto, la Rotonda A, rivista dalla mia Amministrazione subito dopo le elezioni del 2013, ha subito in questi due anni non pochi ostacoli, che hanno visto procrastinare la data di inizio lavori. Ad oggi, dopo il parere positivo della Soprintendenza, prot. 21338 del 12/10/2015, possiamo , finalmente, convocare la Conferenza dei servizi deliberante.

Terminato questo ultimo passaggio, se non vi saranno altri intoppi , potremo dare incarico hai progettisti di redigere il progetto esecutivo, il cui tempo stimato per l’elaborazione dei disegni è di circa 45 giorni.

Ultimati gli elaborati esecutivi , si potrà predisporre il bando di gara per i lavori, che ricordo essere di circa € 2.000.000,00, al netto di IVA, oneri di progettazione, oneri di sicurezza e altre voci accessorie, che portano ad un totale lordo dei lavori di €2.600.000,00, per approssimazione. A questo punto però i nostri concittadini si pongono la giusta domanda: quando inizieranno i lavori?

Quanto detto, si traduce in un tempo presunto per l’inizio lavori piuttosto lungo, stimato per il 2017 con
una durata degli stessi di circa 2 anni.

Altra domanda lecita è se ci sono i soldi per farla; la somma totale per la realizzazione della Rotonda è
prevista nel piano triennale dei lavori pubblici; se ci venisse data la possibilità di uno svincolo dal patto di stabilità, che ricordo a tutti i nostri concittadini, vede bloccati dallo Stato circa €30.000.000,00 di soldi nostri, potremmo serenamente dare inizio alla Rotonda , ma questa è un ipotesi molto difficile, quindi dobbiamo attivarci su altri canali, più complessi e certamente più lunghi, vedi finanziamenti Europei.

Proprio alla luce di quanto sopra detto , in tempi in cui l’iter della pratica era ancora in alto mare, la mia
Amministrazione, preoccupata delle possibili conseguenze di inadempienza contrattuale nei confronti del locatore, che avrebbero avuto possibili risvolti sia legali, sia di danno all’Erario, oltre all’aspetto morale di tutela per i lavoratori legati all’attività in locazione, ha valutato l’ipotesi di intraprendere una strada parallela.

Qui nasce l’idea di una Rotonda B, che altro non è che la riqualificazione ed il restauro conservativo della
Rotonda esistente, in sintesi l’intervento in oggetto prevede:

1- la messa in sicurezza della Rotonda
2- l’accessibilità per tutti i nostri cittadini e per i turisiti della parte soprastante, chiusa da quasi 8 anni
3- la riqualificazione di una porzione del piano ammezzato a lato levante con l’inserimento di un
volume, tra l’impalcato mediano e la superficie calpestabile, quindi nella sagoma della Rotonda
attuale, di una superficie che potrebbe ospitare un Museo legato al mare.

Questa ipotesi , Rotonda B, prende corpo nel mese di Aprile/Maggio di quest’anno: in concerto con la
società Amarea s.r.l., che ha in locazione i volumi sottostanti la Rotonda.

La mia Amministrazione, dopo attente considerazioni, ha valutato più opportuno, per non creare
confusione agli Enti, che fosse la stessa società a presentare alla Sopritendenza il progetto di
riqualificazione della Rotonda B, questa procedura è possibile in quanto lo prevede il Testo Unico dei beni Culturali, comma 3 art. 30.

È implicito che Il progetto presentato dalla società Amarea s.r.l., prima della sua formalizzazione è stato
esaminato, valutato e condiviso dalla mia Amministrazione. Non ultimo mi preme sottolineare che il
percorso e le scelte progettuali fatte sono state oggetto di incontri con la Soprintedenza sia in sede a
Genova sia con sopralluoghi effettuati sul posto , sempre alla nostra presenza.

Con la Sopritendenza abbiamo condiviso da subito le nostre preoccupazioni sullo stato di degrado della
struttura, sull’esigenza di un intervento rapido e sulle tempistiche ancora lunghe dell’iter per la Rotonda A, precisando che dopo due anni, nonostante le difficoltà, rimane chiara la nostra volontà di portare a termine il percorso iniziato nel 2013.

Ma veniamo al nocciolo della questione: quali sarebbero i vantaggi di realizzare la Rotonda B?

1- Costo dell’opera: tra parte strutturale e finiture è stimato in circa € 800.000/1.000.000 ( fermo
restando che vengano accolti dalla Soprintendeza gli di interventi strutturali proposti)
2- Tempo di esecuzione: opera finita poco più di un anno
3- Inizio lavori : inizio 2016

Ora alla luce di quanto sopra detto, la mia Amministrazione, non essendo così ottusa e cocciuta da volere a tutti i costi la Rotonda A, solo per dire: questa l’abbiamo fatta noi! ha portato avanti una possibile
alternativa ,la Rotonda B, poiché per noi è prioritario restituire, in tempi rapidi, la Rotonda di Capo Sant’Ampelio ai nostri cittadini ed ai turisti.

Questo non vuole dire che non porteremo a termine l’iter amministrativo della Rotonda A, ma siamo altresì consapevoli che il percorso è ancora lungo e Bordighera non merita più la vergogna di Capo Sant’ Ampelio, quindi se l’ipotesi Rotonda B può momentaneamente risolvere il problema, ben venga!

Il Sindaco
Arch Giacomo Pallanca