Anche a Dolcedo la quarta edizione della Fairmarathon

17 ottobre 2015 | 17:10
Share0
Anche a Dolcedo la quarta edizione della Fairmarathon

La Fai Marathon è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Dolcedo

DolcedoDomenica 18 ottobre parte anche a Dolcedo (IM) frazione Bellissimi, la quarta edizione della FAIMARATHON – Con il Gioco del Lotto e il FAI. Una Giornata FAI d’autunno alla scoperta di un’Italia diversa”, iniziativa nazionale in programma in 130 città italiane.

L’evento è curato, per la prima volta, dai Gruppi FAI Giovani e realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto a sostegno della campagna di raccolta fondi“Ricordiamoci di salvare l’Italia”, attiva nel mese di ottobre. Saranno coinvolti nell’evento oltre 3.500 volontari e 500 saranno i siti artistici e culturali aperti al pubblico, tra questi alcuni monumenti restaurati con i proventi de Il Gioco del Lotto, come disposto dalla legge 23 dicembre 1996, n.662; dal 1998 al 2014 sono stati infatti realizzati oltre 600 progetti di conservazione e tutela del patrimonio artistico nazionale per un investimento totale di oltre 1 miliardo e 800 milioni di euro.

Nata come una passeggiata non competitiva a tappe, la FAImarathon quest’anno cambierà veste grazie alle visite guidate a contributo libero e permetterà ai partecipanti di vivere una giornata alla scoperta degli innumerevoli e preziosi luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che rappresentano l’identità, la storia e le tradizioni delle nostre città.

A Dolcedo il tema dell’evento è “Un luogo del cuore tra terra e cielo: tra agricoltura, tradizioni e mongolfiere” e sarà possibile visitare alcuni luoghi caratteristici quali: l’Antica Fabbrica delle botti, la Chiesa di Nostra Signora della Misericordia, la Fabbrica delle Mongolfiere, l’asilo e la mulattiera per Dolcedo.

La Fai Marathon è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Dolcedo; Associazione Amici di Bellissimi; Maestro Christian Lavernier; Stefano Faravelli; Andrea Gollo; Famiglia Bellissima; Frauke Von Frhiling; rabdomante Gianni Orengo; Daniel Delministro.