Amabile capo dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Regionale, il disappunto dell’Ugl

“Più volte si è detto e scritto che la sua gestione è stata quantomeno scellerata e con questi presupposti, risulta evidente che è inappropriata la sua nomina”
Genova. “Con la nomina dell’ex A. D di Riviera Trasporti, – scrive il sindacato Ugl Autoferrotranvieri – per sostituire l’Ing. Maggi a capo dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Regionale, purtroppo la regione governata dal Presidente TOTI ha fatto il primo, pesante, autogol.
Abbiamo letto e riletto parecchie volte l’articolo, apparso sui giornali on line, increduli, poi con la precisazione dell’ASS. Berrino, sgranando gli occhi siamo rimasti stupefatti.
Un ruolo notevolmente importante e vitale per il TPL Ligure negli anni a venire, secondo noi, ricoperto da una persona non consona all’incarico.
La cittadinanza lo ricorda senza alcuna malinconia per svariati motivi, dall’assenza di autobus in provincia di Imperia il giorno di Natale e aggravata dalla sua poco felice uscita ‘’ CHIAMATEVI UN TAXI’’ o il taglio di numerosi km togliendo, di fatto, il servizio dopo le 2130 solo per citare alcuni esempi.
Nella memoria dei dipendenti si annovera tra i peggiori AD che la Riviera trasporti abbia mai avuto.
Progetto Idrogeno: Per anni ha decantato la totale gratuità per l’azienda.
Mobilità per 43 dipendenti: Numerosi sacrifici e viaggi da parte dell’OO.SS a Genova per impedire i licenziamenti, arrivati al momento clou, salvare azienda e dipendenti, una furiosa litigata con l’ex ASS. Vesco mandava tutto a monte.
La conseguenza è stata quella che dopo poco le sue dimissioni dipendenti hanno avuto tagli sostanziali allo stipendio, che ora poco a poco e dopo numerosi sacrifici tra dipendenti e azienda stanno recuperando.
Più volte si è detto e scritto che la sua gestione è stata quantomeno scellerata e con questi presupposti, risulta evidente che è inappropriata la sua nomina.
Ricordiamo inoltre che si è sempre scagliato ed ha ostacolato la nascita dell’Agenzia Regionale per il Trasporto Pubblico.”