Ztl alla Marina di Imperia, fioccano i verbali ma sono necessarie azioni correttive

9 settembre 2015 | 16:05
Share0
Ztl alla Marina di Imperia, fioccano i verbali ma sono necessarie azioni correttive

Ora i residenti chiedono anche più controlli affinché sia moderata la velocità

Imperia. Ventitré verbali in una settimana. Un record per un residente di Borgo Marina, Giacomo De Rossi, fatto salvo poi scoprire che si era verificato un “incidente” burocratico.

Sulla documentazione inviata al comando della polizia municipale aveva invertito il numero di targa della sua auto, ma aveva allegato anche la copia del libretto di circolazione. Evidentemente nel database non era stata comunque inserita la targa del libretto, ma dell’autocertificazione. “Avevo saputo che avevo preso 23 multe per un totale di un migliaio. Una roba assurda – commenta De Rossi – Le multe, per fortuna, sono state annullate, ma forse ora mi viene il dubbio che non tutti i numeri di targa dei residenti siano stati inseriti nel database del comando della polizia municipale”.

Un appello quindi a tutti i residenti della Marina di controllare attentamente per evitare sorprese dopo che l’occhio elettronico sistemato all’ingresso del borgo continua a mietere vittime tra automobilisti e motociclisti. I controlli con gli occhi elettronici sono attivi dal primo settembre e sono già diversi coloro che devono fare i conti con le sanzioni elevate dal comando dei vigili. Al di là dei dubbi, comunque, i residenti si dicono “soddisfatti. Ora c’è davvero più ordine qui nel borgo”.

Ma suggeriscono anche di dare un giro di vite a chi preme un po’ troppo sull’acceleratore. “Il parco giochi dei bambini è privo di recinzione. Un bambino può sfuggire al controllo dei genitori e finire sotto una macchina-spiegano i residenti-Forse sarebbe opportuno recintarlo e quindi indicare all’ingresso della Ztl con un segnale che si deve moderare sensibilmente la velocità.