Via Foce e Artallo, il vicesindaco di Imperia Zagarella dà il via a due cantieri

Importanti interventi annunciati dall’assessore ai Lavori Pubblici del capoluogo provinciale
Imperia. Al via, lunedì 14 settembre, altri due importanti lavori a Imperia. Ad annunciarlo il vicesindaco Giuseppe Zagarella.
“Il primo è il parcheggio in frazione Artallo. Dopo un lungo lavoro, infatti, per ottenere tutti i permessi, per ottenere l’approvazione della necessaria variante urbanistica, per espletare la gara d’appalto (alla quale hanno partecipato 56 ditte), e per adempiere alle necessarie verifiche di legge lunedì 14 settembre inizieranno i lavori per la realizzazione del parcheggio in frazione Artallo”.
Si tratta di un’opera importante, sia in termini economici che di risposta alle esigenze della frazione, attesa da lungo tempo.
“Si tratta peraltro di un altro importante tassello nel progetto dell’amministrazione Capacci che vede nelle frazioni un territorio da valorizzare, e che dopo Montegrazie (con alcuni importanti interventi ) vede per l’appunto Artallo, e in fase di definizione interventi significativi in ognuna della frazioni cittadine, con particolare attenzione a parcheggi, fognature, servizi”, dice Zagarella.
I numeri principali dell’intervento possono essere così riassunti: importo netto contrattuale € 239.326,47; consegna lavori è avvenuta il 7 settembre 2015, con inizio lavori il 14 settembre 2015; tempo contrattuale 180 giorni; posti auto di nuova realizzazione : 22.
Le prime fasi prevedono un intervento di sfalcio, lo smontaggio di un box esistente e insistente sull’area, lo spostamento di 20 ulivi. Gli alberi spostati saranno in parte reimpiantati in sito. La parte rimanente, per la quale è stata rilasciata al Comune autorizzazione da Regione e Soprintendenza per il taglio, si vorrebbe reutilizzarla e si sta lavorando a questo scopo.
“La progettazione è stata redatta da un team di giovani professionisti (Arch. Roberta Ramoino -progettazione e DL architettonico- , Ing. Annalisa Armonici -progettazione e DL c.a.- , Geol. Manuela Romagnolo – relazione geologica-, Geom. Paolo Rivoira – Rilievo planoaltimetrico e coordinamento della sicurezza- , Ing. Paolo Mendolia – verifica idraulica-) ai quali va il mio personale ringraziamento”, aggiunge Zagarella.
Il secondo intervento, non per importanza, è la realizzazione delle nuove linee fognarie in Via Foce, ad Oneglia. “Intervento per il quale l’amministrazione ha faticosamente stanziato circa 300.000 € e che vede coinvolto come primo attore la Società AMAT, alla luce della convenzione vigente, che ha coi suoi tecnici costituito come sempre solido appoggio per la corretta individuazione delle soluzioni tecniche da adottare per le nostre reti. L’intervento di via Foce, necessario e non più differibile, era ed è una assoluta priorità per tutto il centro di Oneglia”, spiega il vicesindaco.
Zagarella ha voluto ringraziare i tecnici ed allo staff dei settori Lavori Pubblici e Ambiente, e dell’Area Tecnica: “In questi due anni hanno svolto e continuano a svolgere, a ranghi ridotti, un lavoro straordinario senza il quale saremmo ben lungi dall’iniziare anche queste opere come tutte quelle iniziate, o addirittura finite in questo biennio”, conclude.