Ventimiglia, approvata definitivamente la ciclabile con Camporosso: al via progetto da 5 milioni di euro

Quattro milioni provengono dal fondo regionale “(PAR) FSC Liguria 2007-2013”. I restanti sono suddivisi tra i due Comuni intemeli
Ventimiglia. Si compie un altro passo importante nella realizzazione della pista ciclopedonale tra il Capoluogo Intemelio e Camporosso. Dopo che, il 21 settembre scorso, le Ferrovie avevano consegnato ufficialmente – e in anticipo sui tempi previsti – il Parco del Capasso al Comune, oggi la Giunta ha approvato in via definitiva i cinque progetti che compongono l’opera da realizzare.
Sono:
“Ambito A: allargamento e miglioramento passeggiata a mare di lungomare Varaldo per inserimento di pista ciclabile, compreso tratto di pista ciclabile fino all’ex Parco Nervia”;
“Ambito B: realizzazione pista ciclabile nell’ex Parco ferroviario di Nervia, compreso percorso pedonale e recupero torre acquedotto”;
“Ambito C: realizzazione passerella pedonale e ciclabile, incluse rampe di accesso e scale di discesa in sponda sinistra e destra del torrente Nervia, compreso parcheggio e sistemazioni in sponda sinistra”;
“Ambito D: opere riqualificazione lungomare di Camporosso per mettere a sistema il progetto con la pista ciclabile della Val Nervia, fino alla pista ciclabile esistente”;
“Ambito E: pista ciclabile in via I Maggio, compreso attraversamento ciclopedonale sull’Aurelia”
Per questi interventi è prevista una spesa totale pari a cinque milioni di euro. Quattro milioni provengono dal fondo regionale “Programma attuativo regionale (PAR) FSC Liguria 2007-2013”. I restanti sono suddivisi (500 mila euro a testa) tra il Comune e quello di Camporosso.