Torna la “Corsa dell’Oleandro” il 6 settembre a Camporosso

L’organizzazione è curata dal Comune di Camporosso, con la collaborazione tecnica dell’Asd Sanremo Runners
Camporosso. Domenica 6 settembre si corre la XXV edizione della “Corsa dell’Oleandro” a Camporosso. Si tratta di una corsa entrata nella storia podistica della Liguria, considerata una classica che in 24 anni di storia ha celebrato vincitori atleti che hanno vestito la maglia azzurra come Emma Quaglia e Diego Filippi, campioni italiani master o di specialità come Corrado Bado e Valerio Brignone; atleti stranieri sul podio come lo spagnolo Unai Castrillejo, il marocchino Mohammed El Mounim e la keniana Joyce Kagume Muthoni tanto per fare qualche esempio.
In programma corse per gli adulti ma anche per i più giovani. Ecco in dettaglio gli orari e le informazioni:
ore 08:00 ritrovo in Piazza Garibaldi;
orario 08:00–09:00 iscrizioni (“Corsa dell’Oleandro” 5 euro; corse giovanili under 12 iscrizioni gratuite) e ritiro pettorali ed eventuali gadgets;
ore 09:30 partenza “Corsa dell’Oleandro” (da Piazza Garibaldi);
orario 10:30-11:30 partenze corse giovanili under 12;
ore 12:00 premiazioni; a seguire rinfresco per tutti i partecipanti.
Le distanze da percorrere:
- 6 km donne e giovani d’ambo i sessi età 14-18 anni (3 giri da 2 km);
- 10 km uomini (5 giri da 2 km);
- Da 200 a 1000 metri corse ludiche per giovanissimi 0-12 anni.
Le iscrizioni si accettano fino a mezzora prima della partenza. La quota di iscrizione da diritto: pettorale numerato, assistenza medica, un ristoro idrico sul percorso e ristoro all’arrivo.
Per motivi logistico-organizzativi, l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni.
Le preiscrizioni si posso inviale all’indirizzo emailoleandro@comunedicamporosso.it.
Non è previsto un tempo massimo.
Verranno premiati i primi tre classificati assoluti M/F; i primi classificati delle seguenti categorie: M18-35, M35-50, M+50; inoltre, i primi classificati delle categoria giovanili M/F; le prime classificate delle seguenti categorie: F18-40 e F+40. Nessun premio in denaro è previsto.
L’organizzazione è curata dal Comune di Camporosso, con la collaborazione tecnica dell’Asd Sanremo Runners.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sitowww.facebook.com/ManifestazioniCamporosso e si possono richiedere a oleandro@comunedicamporosso.it ed ai numeri telefonici 0184-287753 (Luigi) e 0184-287768 (Luca). Si può accedere direttamente sul sito www.facebook.com/ManifestazioniCamporosso tramitewww.comunedicamporosso.it.