dietrofront |
Imperia
/
Politica
/

Terremoto a Imperia, il consigliere Saluzzo volta le spalle al sindaco Carlo Capacci

23 settembre 2015 | 07:39
Share0
Terremoto a Imperia, il consigliere Saluzzo volta le spalle al sindaco Carlo Capacci

Il consigliere: “Sul piano personale conterò su condizioni di sfondo che non potranno che rafforzare il mio contributo”

Imperia.Scelta controcorrente per il consigliere comunale Roberto Saluzzo che si toglie la casacca di Imperia Cambia, la lista civica del sindaco Carlo Capacci, per vestire quella di Imperia di Tutti, Imperia per Tutti. Sempre di maggioranza si tratta, ma la decisione è stata motivata con una precisa volontà di aderire a una formazione di impronta politica, che fa riferimento ai socialisti. Lo racconta Il Secolo XIX/La Stampa oggi in edicola.

«Chiaramente la mia è una scelta controcorrente – spiega Saluzzo – un avvicinamento alla politica e ai suoi ideali nel momento in cui la società rifugge i partiti. Non è una fuga, piuttosto un piccolo trasloco all’interno di una coalizione che continuo convintamente a sostenere». Una visione molto più vicina alla sinistra di Imperia di tutti: «La prima e fondamentale ragione di questa adesione è ideale e culturale, condivido, infatti, i valori etici e politici che caratterizzano Imperia di Tutti. Il riferimento a questi valori comuni con Saluzzo sente di superare un’angusta visione della politica e dell’amministrazione basata sugli interessi (di singoli o gruppi) e di porre al centro i bisogni reali delle persone.

È su questa base che, dall’inizio della mia esperienza amministrativa, lavoro a stretto contatto con Imperia di Tutti e che ho sostenuto mozioni come quella sul bi- lancio sociale, le unioni civili…La seconda ragione concerne le modalità di funzionamento, il fare politica di Imperia di Tutti con un gruppo dirigente di buon livello, una dialettica interna e una partecipazione significative, l’assunzione di responsabilità co- muni, discusse e condivise».

Ma che cosa cambierà? “La terza ragione che mi ha mosso consiste nel fatto che l’adesione a Imperia di Tutti non comporta alcun problema a livello di maggioranza consi- liare che rimane invariata. Sul piano personale conterò su condizioni di sfondo che non potranno che rafforzare il mio contributo”.