Sorrisi in Pillole, inizio della formazione annuale, con il Teatro Impertinente!



Quando i Clown si prendono sul serio diventano impertinenti
Sanremo. L’Associazione ONLUS Sorrisi in Pillole nasce nel 2003, quando otto persone hanno deciso di accostarsi con rispetto ad ogni situazione di dolore e disagio, per curare la persona attraverso tutte le altre molteplici vie che non passano dai farmaci.
Operanti principalmente a Imperia e Sanremo, questi clown non irrompono mai, ma entrano piano piano nelle vite dei più piccoli e più grandi. Questa loro delicatezza li ha portati a porsi una domanda non da poco…
“E se avessimo anche una formazione professionale?”
E lo hanno fatto: con costanza, annualmente, aggiornandosi, seguendo con esperti i primi passi clown di ogni nuovo elemento. Far dimenticare per poco, alleggerire, aiutare ad accettare e vivere situazioni di stress fisico e psicologico è qualcosa che deve servirsi di finzione, senza mentire: dopo molteplici anni di formazione operata appositamente con diversi esperti (in primis la Fondazione ONLUS THEODORA) la scelta di Sorrisi in Pillole è ricaduta sui professionisti del Teatro Impertinente!
Una delle situazioni non ospedaliere
Nello specifico, ci ha raccontato la presidentessa Barbara Montaldo (Creolina), quel che ha colpito loro del Teatro Impertinente è stato l’ultimo degli interventi al Liceo Artistico di Imperia: “i loro corsi di teatro con gli adolescenti non sono solo teatro: sono qualcosa di più profondo.”
Di fatto i clown di Sorrisi in Pillole si allenano sia nelle tecniche di clownerie più varie che per la parte più importante in tali contesti: l’ascolto, il tirare fuori. Non solo clown, ma clown-dottori che in modo maieutico cavino fuori da ogni paziente, a risate ma non solo, il proprio modo per curarsi di sé..
La dimensione ludica e protetta del teatro è l’unica che può fornire respiro, nuovi mezzi per vivere situazioni di disagio e non solo accompagnare, ma supportare in percorsi di convalescenza quanto terminali.
Il teatro del Sé, di relazione e contatto è particolarmente in grado di curare quella parte del lavoro a cui i clown di Sorrisi in Pillole tengono molto: entrare in punta di piedi, sorridere, sentire per sondare il campo. Sorrisi piccoli come pillole, dagli effetti straordinari: ormai gli studi sull’eustress, ossia sull’effetto (curante) delle emozioni positive, iniziano a non contarsi più.
La gelotologia (lo studio delle emozioni positive) è qualcosa che i clown di Sorrisi in Pillole hanno sempre conosciuto, e per questo il Teatro Impertinente è felice di operare la loro formazione di quest’anno.