San Lorenzo al mare, il Comune affida ai privati la raccolta delle sue olive

La raccolta comporta l’onere della potatura delle piante, pulizia e smaltimento delle foglie e delle ramaglie, nonché consegna di almeno cinque litri dell’olio prodotto al locale asilo comunale
San Lorenzo al mare. Inizia la stagione delle olive e il Comune pensa di affidare la loro raccolta dagli alberi di sua proprietà a privati, a titolo gratuito.
In particolare verranno messi a disposizione – anche per mancanza di operai da destinarvi – gli olivi che crescono nell’area del piazzale Mauna e terreno adiacente, nonché nelle aree adiacenti all’edificio che ospita la locale Scuola Media.
Ci sono alcune regole alle quali attenersi :
– La raccolta comporta l’onere della potatura delle piante, pulizia e smaltimento delle foglie e delle ramaglie, nonché consegna di almeno cinque litri dell’olio prodotto al locale asilo comunale.
– Gli assegnatari si assumono ogni responsabilità ed esonerano l’amministrazione Comunale circa eventuali danni a persone o cose o per eventuali infortuni che dovessero accadere durante la raccolta o a seguito delle stessa.