Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro

14 settembre 2015 | 13:29
Share0
Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro
Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro
Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro
Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro
Rinascono i sentieri tra Balzi Rossi, Garavan e lago di Varase: al via progetto da 860.000 euro

Scopo del progetto è quello di migliorare l’attrattiva turistica del territorio

Ventimiglia. Il Comune si appresta ad investire nel territorio e alla sua riqualificazione. Questi investimenti si inseriranno nel progetto intitolato “ Natura e cultura per tutti” proposto nel primo bando Alcotra (Alpi Latine COoperazione e di coesione TRAnsfrontaliera). Tale progetto, che avrà una durata di mesi 18 prevede la partecipazione, oltre all’Area Protetta dei Giardini Hanbury in qualità di capofila, dei seguenti partner: Provincia di Imperia, Comune di Olivetta S.Michele, Comune di Airole e, per la parte francese, il Comune di Sospel, i Giardini Botanici di Val Rahmeh (Menton), i Giardini botanici di Villa Thuret (Antibes).

Scopo del progetto è quello di migliorare l’attrattiva turistica del territorio e sperimentare la costruzione di una rete locale d’ offerta di un prodotto turistico sostenibile applicato al tema integrato della visita a giardini monumentali e a percorsi escursionistici in siti di elevato pregio naturalistico, attraverso interventi materiali (infrastrutturazioni) e immateriali (formazione, coordinamento e organizzazione di qualità dei servizi, anche strutturati per la promo-commercializzazione, comunicazione turistica verso l’esterno e integrazione con il sistema territorio).

In concreto – la parte di progetto che riguarda il Comune capoluogo intemelio, prevede attività di progettazione ed esecuzione di interventi di adeguamento/miglioramento dei percorsi in aree di pregio naturalistico, con particolare attenzione ai soggetti con limitazioni motorie e ai diversamente abili. Nello specifico: il ripristino e completamento di percorsi sentieristici in ambiti di pregio naturalistico (SIC) e culturale (Via Julia Augusta) esistenti in zona Mortola , Balzi Rossi, Cap Garavan (a Mentone in Francia) e in frazione Varase (lago di Varase) per la conseguente valorizzazione turistico-culturale nell’ambito della rete locale.

L’intero progetto ha un costo complessivo di 860.000 euro. Verrà finanziato con fondi europei (85% FESR e 15% CPN Stato) e non comporta quindi alcun onere finanziario diretto a carico del Comune di Ventimiglia.