Rifiuti, le mamme no Lotto 6 a colloquio con il sindaco Pallanca



Bordighera. Dopo i Comuni di Santo Stefano e Riva Ligure, visitati nei giorni scorsi, le “Mamme No al Lotto 6” hanno incontrato nella mattinata di oggi, a Palazzo Garnier, il Sindaco Giacomo Pallanca, “E’ una battaglia durissima”, hanno dichiarato Nicoletta, Ivana e Virginie, “Siamo stanche e atterrite, ma non molliamo”. Le mamme lottano per far chiudere il Lotto 6 ed iniziare insieme un cammino che porti tutta la provincia di Imperia a raggiungere livelli alti di raccolta differenziata, così come avviene in altre regioni italiane e così come richiesto dalla stessa Comunità Europea. “È dal 2012 che l’Europa ci multa”, dicono le mamme, “Ora è tempo che Imperia si svegli”.
Dal canto suo, il Sindaco Pallanca ha spiegato alle signore il modus operandi dell’Ente Provincia: “L’Ente ha richiesto al funzionario dirigente un documento in cui siano chiari i numeri, ovvero le cifre, relative alla non realizzazione del Lotto 6”, cifre che devono tener conto della clausola di recesso e dei pagamenti per i lavori effettuati fino ad oggi. “La Regione Liguria”, ha continuato Pallanca, “Sta valutando la possibilità di un conferimento extra regionale”. Ma sui due bracci della bilancia a pesare sono solo i soldi: quanto costerebbe alla Liguria e, quindi ai cittadini, conferire la propria spazzatura in altre regioni per i quattro anni necessari alla realizzazione del biodigestore?
“La situazione verrà valutata dal punto di vista esclusivamente economico”, ha concluso il Sindaco, “Perché le perizie effettuate sul Lotto 6 hanno escluso possibili danni ambientali causati dalla realizzazione della discarica di 280mila metri cubi”.