Regione Liguria, assessore Berrino: strada ex militare di Monesi opportunita’ turistica per le valli Tanaro e Roya

8 settembre 2015 | 16:00
Share0
Regione Liguria, assessore Berrino: strada ex militare di Monesi opportunita’ turistica per le valli Tanaro e Roya

“L’obiettivo del progetto – spiega l’assessore Berrino – è recuperare anche con finalità turistica un’importante infrastruttura viaria che unisce Italia e Francia”

Genova. “Crediamo che dal recupero e dalla promozione della strada ex militare Monesi- La Brigue-Limone Piemonte-Col di Tende, attraverso un’operazione di marketing territoriale unitaria, sia possibile creare un prodotto turistico organizzato in grado di favorire lo sviluppo sociale, economico, turistico e ambientale di un’area transfrontaliera di grande valenza naturalistica”.

Così commenta l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino che ha formalizzato la manifestazione di sostegno al programma di cooperazione territoriale europea Interreg V A Italia-Francia Alcotra per la “Strada ex militare Monesi-La Brigue-Limone Piemonte – Col de Tende”.

“L’obiettivo del progetto – spiega l’assessore Berrino – è recuperare anche con finalità turistica un’importante infrastruttura viaria che unisce Italia e Francia”. Nel progetto sono coinvolti tutti gli enti, italiani e francesi, interessati nello sviluppo dell’infrastruttura. Capofila del progetto è l’Unione Montana Alta Val Tanaro in partenariato con il Comune di Triora e il Sivom de la Roya. “Sono necessari ancora alcuni interventi di coordinamento strutturale e soprattutto è prioritaria un’azione di organizzazione del sistema di offerta turistica per affermare la strada ex militare come prodotto turistico di livello internazionale” ha dichiarato l’assessore Berrino.

“Le potenzialità di questo territorio sono enormi e pensiamo che attraverso un’operazione mirata di marketing turistico potranno essere intercettate preziose opportunità per tutto il comprensorio dell’Alta Val di Tanaro e Val Roya”