Protezione civile, al via accordo con ufficio scolastico regionale per formazione nelle scuole primarie

Lo scopo del progetto, frutto di un accordo tra Ufficio Scolastico regionale e Regione Liguria
Genova. Prenderà il via già da quest’anno il progetto di educazione alla protezione civile nelle scuole della Liguria. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta degli assessori alla protezione civile Giacomo Giampedrone e formazione Ilaria Cavo per promuovere la conoscenza e la cultura della protezione civile, a partire dalle scuole. Lo scopo del progetto, frutto di un accordo tra Ufficio Scolastico regionale e Regione Liguria, è quello di sensibilizzare e educare all’autoprotezione non solo i bambini delle scuole primarie, ma anche i dirigenti scolastici e il personale. “Puntiamo molto sull’attività di formazione – spiegano gli assessori Giampedrone e Cavo – sia per potenziare la consapevolezza sociale dei rischi ambientali, con particolare riguardo al rischio alluvioni, sia per promuovere la conoscenza di comportamenti sicuri e corretti per un’efficace auto protezione nelle situazioni di allerta o in previsione di tali eventi”. Primo step del progetto che sarà portato avanti da un gruppo di lavoro congiunto, è l’avvio di una piattaforma on line realizzata dal Dipartimento nazionale per favorire percorsi educativi sulla cultura della protezione civile, rivolto per quest’anno, a quattro istituti comprensivi della Liguria, per poi essere esteso, nei successivi anni scolastici, in altri istituti del territorio della regione.