Passa la pratica dell’outlet in consiglio comunale tra le polemiche della minoranza

Alla fine del lungo dibattito terminato alle 24.40 il consiglio comunale approva la pratica con 16 voti a favore
Sanremo. Terminato il question time il consiglio comunale ha affrontato la pratica dell’outlet “The Mall” in valle Armea. Questa sera infatti si vota la variante urbanistica per un ampliamento dei futuri locali che ospiteranno il centro commerciale che al suo interno avrà numerosi negozi e marchi di alta moda. Se la maggioranza è favorevole al progetto, la minoranza è assai critica perchè avrebbe un valore più privato che pubblico.
Il primo a rompere il ghiaccio è stato il consigliere di FdI-An Lombardi: “Nessun atto ufficiale è stato votato dalla precedente amministrazione, ci tengo a dirlo perchè c’è stata cattiva informazione.” E ancora: “Sulla lavagna si va a scrivere non solo i fattori positivi ma anche quelli negativi, ad esempio c’è il rischio di una perdita di posti di lavoro e per i lavori si utilizzeranno ditte esterne.”
Durissimo il capogruppo di Forza Italia Franco Solerio ha detto: “Questa delibera verrà ricordata come la delibera che ha distrutto il tessuto commerciale della città.” Berrino di FdI-An: “Dove è la validità giuridica di questo progetto? Nessuno di noi della passata amministrazione l’ha mai votata. Stasera siamo qui ad esprimere i nostri dubbi…”
Il sindaco Biancheri: “Tutto questo pessimismo di fronte a pratiche del genere non cambia nulla rispetto alla scelta. Stiamo valutando se questa struttura deve nascere su due lotti o uno. Io appena subentrato dopo appena 40 giorni vengo a scoprire che questa azienda ha avuto dagli uffici l’autorizzazione ed ai giornali ho solo detto che c’era questo progetto.” Ancora il primo cittadino: “Questa è stata una delle pratiche più dibattute e di capire se c’è sinergia in città; abbiamo infatti iniziato a fare incontri con le associazioni di categoria, riunioni che hanno delineato un percorso. La sfida è quella di portare la gente in centro – prosegue -, promuoviamo via Matteotti, il casinò, la pista ciclabile e le proposte sono state tutte vagliate con le associazioni di categoria.”
Il Pd con Trucco: “Questa è una sfida che darà attrattiva e impulso per il tessuto commerciale cittadino e migliorare e implementare l’offerta commerciale.” Arrigoni del M5S: “Vista la grandezza del progetto, nessuno si era mai accorto di nulla? Noi come M5S siamo sempre stati contrari a questo progetto e voteremo contro. Non porterà nessun beneficio alla città ma al declino di un territorio, Sanremo ha già troppe serrande abbassate.”
Fera del gruppo misto: “Se queste categorie sono contrarie – riferito ai commercianti – ci sarà un motivo. Il commercio si tramuta in soldi, questa gente incasserà milioni di euro che non saranno spesi in città ma verranno spesi fuori.” Robaldo del PD: “Io non mi sento un delinquente se approvo questa pratica. Finiamola di metterci una medaglia contro l’altra, io so cosa è fare opposizione però se l’economia è ferma, secondo me è opportuno trovare insieme soluzioni valide.”
Romeo di Sanremo al Centro: “Oggi votiamo la pratica ma mi piacerebbe sapere cosa facciamo domani. Serve un controllo preciso e programmatico nel mantenimento di questi accordi salvaguardando l’interesse pubblico. Stasera voteremo e ci troveremo nella condizione e nell’obbligo di mantenere un controllo preciso per l’interesse pubblico.”
Prevosto di Sanremo Insieme Ecologia Libertà: “Il merito nostro è stato portare alla luce del sole un dibattito e chi si sente minacciato di fare delle proposte.”
Alla fine del lungo dibattito terminato alle 24.40 il consiglio comunale approva la pratica con 16 voti a favore.