Incontro del FAI, con l’ambasciatore a Monaco S.E. Massimo Lavezzo Cassinelli

Diversi i temi trattati
Monaco. Primo incontro con il nuovo Ambasciatore a Monaco dell’associazione frontalieri autonomi intemeli.
Nel segno della continuità con i suoi predecessori e dei risultati ottenuti in passato si è svolto un incontro in ambasciata a Monaco con sua eccellenza Massimo Lavezzo Casinelli.
Un incontro che ha avuto come oggetto la situazione dei lavoratori frontalieri a Monaco.
Tra i principali temi trattati sono:
La situazione fiscale dei lavoratori e pensionati frontalieri.
I problemi dei trasporti soggetti a continui scioperi delle ferrovie francesi, la mancanza di un servizio di linea autobus e le problematiche dei parcheggi nel Principato.
Le possibilità future di nuove occupazioni nel principato una su tutte il nuovo progetto del estensione a mare al Larvotto, partirà a settembre 2016, che porterà migliaia di posti di lavoro nei prossimi dieci anni.
Ampliare la copertura per l’assistenza sanitaria a Monaco, oggi sono possibili solo le visite specialistiche e le urgenze, dando la possibilità di scegliere al frontaliere dove curarsi.
Su questo ultimo tema affronteremo un percorso di dialogo e studio insieme alla regione Liguria in particolare con l’assessore competente per i frontalieri Marco Scajola fissando un futuro incontro insieme in ambasciata e successivamente con il Governo Monegasco.
Un ringraziamento all’ambasciatore Massimo Lavezzo Cassineli per l’attenzione e la disponibilità data verso i nostri lavoratori.
Hanno partecipato all’incontro il presidente FAI Santo Fortugno, il vice presidente Roberto Lacchin e il segretario Roberto Parodi