Imperia, in Provincia gli Stati Generali delle Donne

In tale occasione Laura Amoretti, oltre a partecipare a diversi gruppi di lavoro, in particolare “Donne e territorio”, curerà il salotto letterario
Imperia. Dopo gli Stati Generali delle Donne di Roma lo scorso dicembre, donne da tutta l’Italia si sono riunite per fare il punto della situazione sulla condizione femminile, affrontando i temi della: Comunicazione – Lavoro E Sostenibilita’- Lavoro E Disabilita’- Imprese Start Up – Democrazia Paritaria/Donne E Politica- Fragilita’ Economica E Sociale/Stili Di Vita – Sport – Giovani Donne E Confronti Fra Generazioni – Donne, Territorio E Leadership – Innovazione/Nuove Tecnologie E Formazione – Educazione – Processi Di Integrazione Famiglie Migranti – Cambiamenti – Potere – Creativita’.
“Questo silenzioso movimento delle donne – afferma Isa Maggi, ideatrice e promotrice degli Stati Generali delle Donne – ci porta alla Conferenza Mondiale delle donne, vent’anni dopo Pechino, all’Expo di Milano da sabato 26 a lunedì 28 settembre”. L’evento si articolerà in un’assemblea plenaria, in tavole rotonde e laboratori che avranno diversi obiettivi, quali, per citarne alcuni, sensibilizzare gruppi, enti nazionali e sovranazionali e pubbliche amministrazioni nelle politiche di gender mainstreaming, nell’incoraggiare, supportare e accompagnare attivamente la ricerca di soluzioni per risolvere il problema della disoccupazione femminile, costruire politiche efficaci di contrasto alla violenza maschile sulle donne, costruire una nuova economia al femminile, costruendo piccole economie locali fondate su una agricoltura di sussistenza e famigliare che rispetti la Terra e la biodiversità.
“Siamo felici – afferma il Presidente della Provincia Fabio Natta – che la Liguria sia ben rappresentata dalla Consigliera di parità della nostra amministrazione Laura Amoretti e dalla Consigliera di parità della Regione Liguria Valeria Maione, che, in strettissima collaborazione su diversi progetti, hanno partecipato attivamente agli Stati generali delle donne e saranno presenti alla Conferenza mondiale delle donne a Milano.”
In tale occasione Laura Amoretti, oltre a partecipare a diversi gruppi di lavoro, in particolare “Donne e territorio”, curerà il salotto letterario, nel quale saranno presentati diversi libri fra cui quello dell’imperiese Raffaella Ranise che, insieme a Giuseppina Tripodi, presenterà ”Rita Levi_Montalcini. Aggiungere vita ai giorni”, Edizioni Longanesi, libro già presentato in numerose città italiane.