In carcere |
Cronaca
/
Imperia
/

Imperia, brutale aggressione al poliziotto penitenziario

21 settembre 2015 | 08:38
Share0
Imperia, brutale aggressione al poliziotto penitenziario

La solidarietà della UILPA

Imperia. “Quello che accaduto Sabato presso Camera di Sicurezza del nosocomio di Imperia dove un un detenuto psichiatrico ha proditoriamente aggredito a pugni , senza alcuna ragione , un agente della Polizia Penitenziaria comandato di servizio di scorta che ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere riportando una prognosi di 5 giorni – lascia profondo sgomento nel Segretario Regionale della UILPA Penitenziari, che aggiunge – con quello di Sabato ad Imperia, dal 1 gennaio 2015 ad oggi, il numero di agenti penitenziari aggrediti da detenuti , che hanno riportato ferite guaribili in non meno di 5 giorni, sale a 300 . Un dato terrificante che incredibilmente passa sottotraccia. Ogni giorno nelle carceri italiane, dove vede la Liguria ai primi posti, si registrano fatti di inaudita violenza. Lo stesso sovraffollamento – sottolinea Pagani – delle celle, che da ( ROMA ) si vuole per superato è , invece, tutt’altra presente. Basti pensare che ad Imperia ieri erano presenti 89 detenuti a fronte di una capienza massima di 69 . In Italia sono presenti circa 54 mila detenuti a fronte di una capienza di circa 45mila posti , ma sono i numeri degli eventi critici che confortano l’allarme della UILPA Penitenziari, infatti quantunque si sia davvero riusciti a garantire il minimo di tre mq a detenuto, ma ho i miei dubbi, resta il fatto che la civiltà della detenzione è tutt’ora indecente. Così come le condizioni di lavoro della Polizia Penitenziaria sono infamanti e persino offensive per la dignità umana. Mi pare evidente – chiosa Fabio Pagani – che al di là degli slogan, il mondo delle carceri non riscuote alcun interesse tra i politici e nel Governo, infatti ciò che ci preme esprimere è la solidarietà piena all’ennesimo poliziotto penitenziario aggredito ad Imperia e soprattutto il coraggio che lo stesso ha manifestato, ponendosi da scudo ed evitando che il detenuto potesse colpire infermieri e medici – qualcuno conclude il sindacalista della UIL – cortesemente avvisi il Ministro Orlando ….”