Costarainera, nasce il coro di voci bianche della Valle del San Lorenzo

Appuntamento al piano terra del Comune di Costarainera a partire dalle ore 15.00
Costarainera. Oggi nasce ufficialmente il coro di voci bianche della Valle del San Lorenzo.
Iniziativa gratuita rivolta ai bambini (età minima cinque anni)
“Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa di dar vita ad un coro di piccoli, proposta dal musicista Alberto Viganò- afferma Cinzia Cozzucoli, presidente dell’Associazione culturale “Quelli del Geco”. Dopo la recente unione dei Comuni, l’Associazione cerca di creare iniziative per coinvolgere nelle proprie attività gli abitanti di tutta la Valle del San Lorenzo e non solo. Infatti, oltre ad aver sostenuto l’iniziativa di riqualificazione della pensilina posta all’inizio del paese ad opera di Greg Mancino e dei nostri piccoli, ha aderito e sostiene il progetto “Best of” con un laboratorio itinerante di pittura, nato da un’idea di Carin Grudda, mirato a creare una segnaletica creativa, realizzata dai bambini. Inoltre per questo autunno si propongono incontri in lingua inglese ad ogni livello, corsi di musica, laboratori di creatività, workshop su trucco scenico ed effetti speciali. Nel mese di dicembre poi ritornerà la terza edizione della mostra concorso “Un paese di Presepi”, introdotta da serate di poesia e laboratori natalizi, a cura dell’esperta di arti creative, Ilaria Delsoldato.”
La Biblioteca-mediateca e Spazio Culturale di Costarainera è ubicata nel centro storico del Paese, in Via Dott. Raineri. Inaugurata il 24 ottobre 2010 con l’intento di creare uno spazio culturale a favore della popolazione e non, si fonda sul servizio volontario dei membri dell’Associazione culturale “Quelli del geco”, che sono presenti, con turni prestabiliti, il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Sono molte le iniziative portate avanti durante questi cinque anni: laboratori di lingua latina per ragazzi, mostre fotografiche e pittoriche, serate astronomiche, approfondimenti culturali, serate ludoteca, notti bianche, la mostra-concorso “Un Paese di Presepi”.