Concerti e trasferte, l’autunno “caldo” del Circolo Amici della Lirica di Imperia

10 settembre 2015 | 07:36
Share0
Concerti e trasferte, l’autunno “caldo” del Circolo Amici della Lirica di Imperia

Imperia. Sarà un autunno “impegnativo” tra rassegne e trasferte quello che aspetta i soci del Circolo Amici della Lirica di Imperia, presieduto da Francesco Vatteone.

Il programma di iniziative, a parte la gita sociale al Castello di Grinzane Cavour, in programma domenica 20, e quella a Monza e Bergamo il 21 e 22 ottobre per la serata rossiniana al teatro Donizetti, prevede un nuovo trasferimento a Genova per assistere a uno spettacolo del teatro Carlo Felice. Domenica 25 ottobre alle 15,30 verrà rappresentato il «Simon Boccanegra» di Giuseppe Verdi, in coproduzione con il prestigioso teatro La Fenice di Venezia.

Fra gli interpreti spicca il nome del baritono spagnolo Carlos Alvarez. Classe 1966, sulle scene a partire dagli anni Novanta, ha rivestito importanti ruoli, tra cui Don Carlo in Ernani di Giuseppe Verdi, Don Carlo di Vargas ne La forza del destino, altro capolavoro verdiano, Figaro ne Il barbiere di Siviglia di Rossini e i ruoli principali in Don Giovanni e le Nozze di Figaro di Mozart, nonchè, per l’appunto, nel Simon Boccanegra di Verdi, che lo vede ancora una volta protagonista sul palcoscenico.

Nel 2006 ha vinto un Grammy award per la migliora registrazione d’opera con l’interpretazione di Ford nel Falstaff di Verdi. Accanto ad Alvarez saranno Myrtò Papatanasiu, Gianluca Terranova e Marco Spotti, per la regia di Andrea De Rosa; direttore, Andrea Battistoni, Il pullman partirà alle 12,30 del 25 ottobre dalla pensilina di Porto, per transitare dal Catasto alle 12,40, da piazza Dante alle 12,45 e dallo svincolo autostradale di Albenga alle 13,10.

Il Circolo prepara anche l’undicesima edizione della rassegna di musica sacra «Dalle piazze alle cattedrali», al via da venerdì 30 ottobre, con concerto nella chiesa dei Padri Minimi a Oneglia, al convento delle Clarisse a all’oratorio di S. Pietro al Parasio di Porto.

Da indicare inoltre la nuova sede dei «Concerti al Ridotto» (la sala attigua al Cavour è inagibile), fissati per domenica 18 e sabato 24 ottobre.