Chiosco (ex edicola) sulla Via Romana: intervento del Partito Democratico – Circolo di Bordighera

“Allora gli occhi ad altra vita s’aprono”
Bordighera. Mancando il lieto fine delle fantasmagoriche promesse della giunta bordigotta, sperimentiamo quotidianamente sempre nuovi inizi.
Probabilmente mancava una pagina alla relazione che solo un mese fa accompagnava in Consiglio comunale la verifica degli equilibri di bilancio: quella con la mappa dove erano nascosti i cinquecentomila denari del tesoretto, spuntati miracolosamente, nell’orto dei miracoli dove Pinocchio aveva sotterrato gli zecchini in attesa della moltiplicazione.
Si sa, l’agire amministrativo è forgiato dalle circostanze, il cocchio che trasporta i denari miracolosamente trovati al palazzo del Garnier, potrebbe trasformarsi in zucca dopo la mezzanotte; occorre quindi agire con tempestività.
E proprio nel tragitto verso il palazzo del Garnier, approfittando di una sosta nell’antica fontana sulla Via Romana per abbeverare i cavalli, dev’essere comparsa la Ninfa Egeria, ispiratrice e segreta consigliera, per suggerire l’impiego di un quarto del prezioso carico per trasformare l’adiacente edicola, ormai chiusa, in un moderno chiosco bar 120 mila euro per una decina di mq. Un bar stile Versailles ovviamente, per dar tono all’elegante strada che lo ospita.
Nemmeno il più incendiario dei draghi delle favole sarebbe in grado di bruciare in così poco tempo tali quantità di risorse dei contribuenti. Ma le favole non ci dicono che i draghi esistono, lo sappiamo già. Le favole ci raccontano che i draghi possono essere sconfitti.
Partito Democratico – Circolo di Bordighera