Camporosso, il 19 settembre Assemblea generale Spes Auser Onlus

16 settembre 2015 | 11:38
Share0
Camporosso, il 19 settembre Assemblea generale Spes Auser Onlus

“Verso i vent’anni…per costruire una comunità solidale che affermi i diritti”

Camporosso. Sabato 19 Settembre alle ore 9.30 presso la SALA dei TIGLI di località BIGAUDA a Camporosso si svolge l’assemblea generale della Spes di Ventimiglia.

Nell’occasione l’assemblea dei soci voterà il nuovo Consiglio Direttivo e condividerà il programma triennale dell’associazione dal 1996 impegnata sui temi di diritti dei disabili.
Aprirà i lavori il Sindaco di Camporosso Davide Gibelli. Ha confermato la sua presenza la Senatrice Donatella Albano, Presenti assessori e consiglieri Regionali, rappresentanti dell’ASL e delle istituzioni locali. Chiuderà i lavori Enzo Costa presidente dell’Auser.

Nell’occasione, grazie alla collaborazione con L’alleanza delle Cooperative italiane, sarà tra l’altro possibile firmare per chiedere al Parlamento una legge di iniziativa popolare che solleciti misure più severe contro le false cooperative che raggirano regole e lavoratori.

Nel DNA della Spes è infatti presente il germe della partecipazione attiva del cittadino alla vita sociale e pertanto il sostegno a questa iniziativa deve porre le basi per un rafforzamento della partecipazione dei soci ai processi decisionali nel mondo cooperativo.

Dichiara Matteo Lupi, presidente della Spes dal 2012 e Presidente del CENTRO di SERVIZI per il Volontariato di Imperia:

“La Spes è nata per rispondere ai bisogni della persona con handicap, per chiedere alle Istituzioni di non lasciare sole le persone con disabilità e le loro famiglie e per creare le condizioni sociali e politiche che favoriscano l’inserimento pieno nella comunità delle persone con disabilità. Grazie alla collaborazione fattiva con le Amministrazioni Pubbliche, l’ASL e i servizi territoriali, abbiamo ottenuto risultati importanti.

Oggi la Spes è un’associazione di 300 cittadine e cittadini, un soggetto che insieme alla Cooperativa Sociale, offre lavoro a 9 persone con handicap, costruendo altrettanti percorsi di inclusione lavorativa strutturate nei laboratori di orto e cucina promossi dall’associazione!!

Altro argomento di discussione sarà la sfida del dopo di noi, che già oggi, vede l’associazione impegnata nel garantire speranza e futuro a 12 persone segnalate dai servizi.

Abbiamo deciso di dedicare i lavori dell’Assemblea al tema dei diritti, poiché crediamo sia giunta l’ora di offrire un contributo forte nel campo delle tante e complici indifferenze che stanno mettendo a rischio il lavoro ed i risultati acquisiti nel tempo a seguito di dolorose battaglie di movimenti, organizzazioni e personalità. Mi riferisco alla riforma dell’ISEE ed ai tagli alle pensioni di invalidità”.

Questi i temi che, attraverso il contributo e gli interventi di familiari, operatori, dirigenti l’associazione intende affrontare per rilanciare un ambizioso progetto di sviluppo ed inclusione per i prossimi 3 anni di Spes!