Battuta d’arresto del cantiere Millenium: lo sconcerto dell’Associazione ProBoxes

“Per l’ennesima volta in questa vicenda, questioni estranee di matrice politico/burocratica vanno ad interferire con la ripresa dei lavori sul cantiere e ad allungare inevitabilmente le tempistiche “
Taggia. “In relazione alle voci ed agli articoli pubblicati sulle nomine del Cda di Area24, l’Associazione Proboxes vuole notificare il proprio disappunto perché, per l’ennesima volta in questa vicenda, questioni estranee di matrice politico/burocratica vanno ad interferire con la ripresa dei lavori sul cantiere e ad allungare inevitabilmente le tempistiche di un’estenuante e paradossale situazione che
coinvolge i promissari acquirenti (più di cento persone).
Questi ultimi duramente provati da 5 anni di incertezze, si sentono ora presi in giro e sono stufi di
dover aspettare i tempi di chi, con tutta probabilità, pensa più a questioni di diversa natura rispetto
al bene di tutti i cittadini: fruire della pista ciclabile e vedere la ripresa del cantiere.
Tale incompiuta da 5 anni è la vergogna di Arma di Taggia e di tutta la la pista ciclabile.
A tale proposito va ricordato che l’Associazione Pro-Boxes ha affrontato negli ultimi 4 anni
situazioni drammatiche.
Grazie agli sforzi comuni ed al lavoro concertato con l’attuale Cda di Area24, in particolare con
l’Amministratore delegato della Società stessa, si è giunti a quello che avrebbe dovuto essere il tanto
sospirato lieto fine per questa annosa vicenda.
Park24 ha acquisito la proprietà del cantiere ed ha sostanzialmente, a seguito di lunghe trattative,
trovato un accordo con i promissari acquirenti rappresentati dall’Associazione Pro-Boxes per il
riacquisto dei box auto a prezzo calmierato.
Sulla base di questi incontri il giorno 13/08/2015 l’Associazione Pro-Boxes ha formalizzato a
Park24 n° 70 proposte per il riacquisto dei box auto promessi agli associati dall’allora Millenium per
un ammontare totale che passa i tre milioni di euro (cifra notevole considerando il periodo storico!).
Ad oggi non è giunta alcuna comunicazione ufficiale in merito da parte di Park24 né tanto meno
l’accettazione delle proposte.
A nostro avviso riteniamo che questa situazione, che ricade soprattutto sui promissari acquirenti, sia figlia dell’incertezza che regna all’interno della Società. Teniamo a ricordare nuovamente che gli associati della Proboxes sono esclusivamente vittime della situazione e non sono disposti a sopportare nuove complicazioni, anche in ragione del fatto che ad oggi non hanno ancora alcuna notizia sul decorso dell’iter autorizzativo in relazione alla ripresa dei lavori da parte dell’Amministrazione Comunale.
Vista la situazione creatasi, tutti noi auspichiamo infine che il buonsenso abbia la meglio, sicuri che
una continuità potrebbe agevolare tutte le parti interessate dalla vicenda, accorciando le tempistiche
e semplificando le pratiche: sarebbe veramente una beffa dover interrompere una corsa ormai
arrivata sulla linea del traguardo.
Aspettiamo a breve notizie certe da parte di Area24, alla quale verranno richieste a breve tramite vie
ufficiali.”