Al Museo della Sanremese la storia biancoazzura dal 1904 ad oggi

24 settembre 2015 | 12:22
Share0
Al Museo della Sanremese la storia biancoazzura dal 1904 ad oggi
Al Museo della Sanremese la storia biancoazzura dal 1904 ad oggi
Al Museo della Sanremese la storia biancoazzura dal 1904 ad oggi

Gli Irriducibili Sanremo tengono in costante aggiornamento il sito internet www.20ottobre2002irriducibili.net

Sanremo. Accanto all’attività del Museo della Sanremese presente presso lo Stadio Comunale di Corso Mazzini 23, gli Irriducibili Sanremo tengono in costante aggiornamento il sito internet www.20ottobre2002irriducibili.net che contiene anche la storia della Sanremese dai suoi inizia ad oggi.

I numeri parlano chiaro, infatti nel sito sono presenti:

110 foto squadre Sanremese ( dagli anni ’30 ad oggi )
360 foto azioni di gioco ( dagli anni ’30 agli anni ’80 )
130 foto della tifoseria biancazzurra
110 foto di partite storiche
100 foto tifoserie ospiti viste a Sanremo
Video incontri anni ’70-’80-’90
Classifiche dal 1934 al 2008
Formazioni dal 1932 al 1986
Risultati dal 1937 al 1997
Storia della promozione in Serie B degli anni ’30 ( con foto )
Storia dello Stadio Comunale ( con foto )
Storia della Sanremese Calcio dalla fondazione ad oggi ( con foto )
Storia del tifo biancazzurro dagli anni ’70 agli anni ’90 (con striscioni )
Schede delle partite con le grandi
Schede stemmi societari e sponsor
Articoli tratti dal Calcio Illustrato ( dagli anni ’30 agli anni ’60 )
1.200 Articoli di giornale ( dagli anni ’50 agli anni ’80 )
100 Schede con foto dei Portieri
650 Schede con foto dei Calciatori
45 Schede con foto Presidenti
70 Schede con foto Allenatori
30 Schede con foto Dirigenti
45 Schede con foto Stranieri e naturalizzati
80 Schede calciatori che hanno esordito in Serie A
Schede Massaggiatori, magazzinieri, medici, fotografi
Schede Coppa Italia
26 discorsi integrali del Presidente Gianni Borra ( dal 1976 al 1979 )
34 relazioni su partite del Campionato 1959/1960
Foto magliette, palloni, adesivi, gadget, biglietti, gagliardetti, sciarpe e figurine.

Si ringrazia, oltre a chi porta cimeli ( foto, documenti, ecc. ) e quant’altro al Museo presso lo Stadio, anche Gerson Maceri dal sito del quale ( Sanrepedia ) abbiamo attinto per tutte le schede presenti nel sito, e i giornalisti Bruno Monticone ed il compianto Sergio Sricchia che con il loro libro “Il romanzo della Sanremese” del 1998 ci hanno offerto spunti ed immagini che hanno impreziosito la nostra collezione di materiale biancazzurro.
( IRRIDUCIBILI SANREMO )