Un legame indissolubile con le proprie radici: il sindaco Ioculano cittadino onorario di Santa Cristina d’Aspromonte






“Tutti noi ci auguriamo che da stasera voi porterete per sempre nel cuore la nostra amata Santa Cristina d’Aspromonte”
Santa Cristina d’Aspromonte. Il piccolo paese in provincia di Reggio di Calabria di Santa Cristina d’Aspromonte ha conferito ieri la cittadinanza onoraria a diverse personalità originarie del luogo. Tra essi spicca il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, la cui famiglia è originaria di questo caratteristico paesino calabrese. Il sindaco Carmela Madaffari ha affermato: “Il conferimento della cittadinanza onoraria, anche se di un piccolo Comune come Santa Cristina, a delle personalità come i nostri Mimmo Politanò, Saverio Cigliano, Enrico Ioculano, Maria Carmela Ioculano e Giacomo Battaglia, porta con se tanti significati. Il primo è quello di onorare le personalità a cui siamo grati per aver dato notorietà e prestigio al nostro Comune, l’altro è quello di legare il loro nome al nostro paese onorando l’istituzione comunale. Per noi è anche e soprattutto un attestato di stima e di affetto verso tutte e cinque le personalità.
Esiste infatti un valore intangibile che testimonia l’importanza di una comunità che trova l’unità e la coesione attorno al proprio stemma comunale ed è la qualità delle persone che la compongono.”
E ancora: “Partendo da questo presupposto siamo onorati di potere annoverare tra noi Cristinesi dei nomi prestigiosi come quelli dei nostri amici a cui stasera (ieri ndr) sarà conferita la cittadinanza onoraria.
Orgoglio che prende spunto e che affonda le sue radici nell’affettuoso legame che da anni lega Mimmo Politanò e Giacomo Battaglia alla loro Lubrichi nonché gli antenati e i parenti di Saverio Cigliano, Enrico Ioculano e Maria Carmela Ioculano, che nel tornare dopo tanti anni al nostro paese hanno manifestato non solo gioia ma anche grande emozione.
Siamo quindi certi che da questa sera (ieri ndr) – afferma il sindaco – in poi il valore intangibile che ho citato all’inizio, quello legato alle virtù della cittadinanza del nostro Comune, avrà sicuramente un ulteriore elemento di prestigio agli occhi dell’intera nazione.”