Santo Stefano al Mare festeggia il patrono

8 agosto 2015 | 15:35
Share0
Santo Stefano al Mare festeggia il patrono
Santo Stefano al Mare festeggia il patrono
Santo Stefano al Mare festeggia il patrono
Santo Stefano al Mare festeggia il patrono
Santo Stefano al Mare festeggia il patrono

Fiera sul lungomare, Santa Messa, processione e spettacolo pirotecnico

Santo Stefano al Mare. Tutto pronto per i festeggiamenti di Santo Stefano Protomartire, festa patronale del “Ritrovamento del corpo di Santo Stefano”, primo martire alla cui figura è dedicata la Chiesa Parrocchiale.

La festa patronale di Santo Stefano al Mare ha radici antiche che risalgono al XV secolo ed è un momento di forte aggregazione per tutta la comunità.

Agli inizi del secolo scorso, quando l’immigrazione si rendeva necessaria per far fronte alla necessità di trovare lavoro e fonti di sostentamento che mancavano in paese, i festeggiamenti per il Santo Patrono vedevano il ritorno al paese dei “Sanstevaschi”, che si erano dovuti trasferire altrove, per ricongiungersi con parenti e amici e questo attaccamento alle tradizioni e al paese si è tramandato sino ai giorni nostri. In occasione dei festeggiamenti le vie del paese erano addobbate con grandi fasci di fiori.

Per ricordare l’antica tradizione i Maestri Infioratori della Pro Loco realizzano, in Piazza Cavour, un grande “quadro” – interamente realizzato con petali di fiori freschi e secchi – raffigurante un arabesco di un antico dipinto.

Fin dal mattino sarà allestita sul lungomare la Fiera Patronale.

Alle 21 avrà inizio la Messa e la tradizionale processione con la statua del Santo portata a spalle dagli abitanti del paese.

Alla Processione, accompagnata dalla Banda Anfossi di Taggia, partecipano numerose Confraternite con i caratteristici Cristi di pregevole valore e bellezza.

Al termine della funzione religiosa la Banda eseguirà un breve concerto sul sagrato della chiesa.

I festeggiamenti in onore del Santo termineranno con un meraviglioso spettacolo pirotecnico sui moli antistanti il lungomare.

La Festa Patronale è un momento molto sentito dall’intera cittadinanza e negli ultimi anni ha visto una grande affluenza della popolazione di tutta la provincia.