Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi

4 agosto 2015 | 12:22
Share0
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi
Riva Ligure: grandi applausi per Barbara Ronchi

Giorgio Giuffra: “Con la cultura possiamo promuovere il nostro territorio e rilanciare il turismo”

Riva Ligure. Un pubblico numeroso ed attento ha partecipato al primo incontro della rassegna “Sale in zucca”, promossa dall’Amministrazione comunale di Riva Ligure in collaborazione con la casa editrice Zem. Protagonista della serata una simpatica e brillante Barbara Ronchi della Rocca, che

introdotta da Claudio Porchia, ha presentato il suo ultimo libro “Si fa, non si fa”, un prezioso manuale di buone maniere. Grande apprezzamento per la formula della manifestazione, che prevede conversazioni tematiche con gli autori lasciando uno spazio per le domande e gli interventi del pubblico, che ha immediatamente colto l’occasione per fare domande e chiedere consigli all’esperta di buone maniere, che con grande competenza ha risposto a tutti.

La manifestazione, che prevede incontri tutti i lunedì sera di agosto in piazza Matteotti con inizio alle 21.15 proseguirà il prossimo lunedì 10/8 con la presentazione e spettacolo Pan e Pumata di
Raffaella Fenoglio e dell’associazione Penelope, con la presenza sul palco della cantante Marisa Fagnani e il maestro Gianni Martini. Con la lettura di significativi testi d’autore e famosi brani musicali, verrà proposto al pubblico un percorso di riflessione semiseria e festosa sul tema ” Cibo, territorio e gastronomia”. Una presentazione in forma di spettacolo, allegro e coinvolgente, con reading, aforismi e recitati della Compagnia di P.E.N.E.L.O.P.E. “La rassegna è iniziata nel migliore dei modi, con una grande partecipazione ed ha dimostrato che la nostra scelta di inserire nel programma estivo una proposta culturale di alto livello è in grado di stimolare l’attenzione e l’interesse dei residenti e dei turisti – hanno dichiarato al termine della serata il Sindaco Giorgio Giuffra e l’assessore Francesco Benza molto soddisfatti per la riuscita dell’incontro – Questa iniziativa rappresenta per noi uno strumento per promuovere il territorio e per rilanciare il turismo.

Stiamo lavorando per assegnare la DE.CO. alla torta di zucca di Riva Ligure, valorizzandone la peculiarità e la originalità, e interventi e testimonianze come quello di Barbara Ronchi della Rocca ci aiutano a preseguire in questa direzione”

Dopo l’appuntamento con Pan e Pumata del prossimo lunedì il programma
prevede inoltre:
17/8 Libereso e il suo libro “Ricette per ogni stagione” con l’arpa celtica di Claudia Murachelli
24/8 Non so che pesci pigliare con Rocco Moliterni
31/8 Omaggio al Festival della canzone con Marisa Fagnani.