Record storico, caldo tra i 35 e i 39 gradi in tutta la regione



Affollate come sempre le spiagge della Riviera, ma c’è anche chi ha deciso di spostarsi verso l’entroterra a caccia di un po’ di fresco
Liguria. Nuovo record storico, dopo l’ondata di calore dei giorni e mesi scorsi questa arrivata ieri sulla nostra regione ha portato valori davvero eccessivi e molto sopra la media stagionale. Lo rilevano i previsori di Limet, il centro meteorologico della Liguria.
L’anticiclone di matrice africana ha portato nella giornata di ieri un caldo insopportabile con poca ventilazione e termiche al di sopra dei +35° su quasi tutta la regione con picchi di quasi +39°.
Per Genova e molte altre città e località regionali è stata veramente una giornata record con valori ampiamente sopra la media stagionale. Di seguito le località con le massime maggiori:
Genova Erzelli +38.9°
Dicca-Albaro +38.8°
Cadibona +38.7°
Darsena S.Giorgio +38.5°
La Lizza +38.5°
La Spezia +38.3°
Genova Quezzi +38.2°
Il risveglio, dunque, questa mattina, non poteva che essere accompagnato da cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la Liguria. Termiche molto alte su tutta la regione. Umidità che secondo Limet si mantiene su valori medio-alti alla sera e in quelli medi durante il giorno.
In aumento le termiche minime di questa mattina, dove compaiono moltissime stazioni a registrare valori superiori ai +25°, valori termici minimi compresi tra +17° e +29° con sensazione di afa già presente.
Affollate come sempre le spiagge della Riviera, ma c’è anche chi ha deciso di spostarsi verso l’entroterra a caccia di un po’ di fresco che però si gode solo la sera e di notte.