Quattordici bagnini giù dal trespolo e diportisti multati dalla Capitaneria

Gli interventi compiuti dalla guardia costiera lungo la costa provinciale
Imperia. Quattordici gli illeciti ammimistrativi, ma non gravi, rilevati dalla Capitaneria di Porto nell’ultimo periodo di controlli effettuati in provincia di Imperia tra il 10 e il 16 agosto.
I militari hanno prestato assistenza a due bagnanti in difficoltá a Imperia. Nel corso delle ispezioni, previste nell’ambito dell’annuale operazione “Mare Sicuro” sono stati multati bagnini che non erano sul trespolo di osservazione o diportisti che non avevano documentazione in regola.
I controlli eseguiti in mare sono stati 250 e quelli in mare 500. Davanti a Ospedaletti é stata sequestrata una imbarcazione perché sprovvista di assicurazione. Segnalato anche uno squalo ma non pericoloso davanti alle coste di Sanremo.
“Abbiamo messo in campo uomini e mezzi per tutta la durata del periodo estivo – ha riferito il comandante Armando Ruffini – Possiamo ritenerci soddisfatti perché non sono stati riscontrati eventi gravi. Abbiamo invece supportato i Canadair impegnati nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi soprattutto tra Imperia e Sanremo. L’attivitá contunuerá anche per il resto della stagione”. Tante le telefonate ricevute dal numero blu 1530 della centrale operativa anche per episodi diversi dal settore nautico.
Per quanto riguarda l’annegamento di Mauro Feola davanti al “Pennello” di Imperia Oneglia é stata completata l’attivitá di indagine e depositata la relazione alla Procura della Repubblica che ora dovrà decidere eventuali provvedimenti penali.