Prosegue l’estate di Santo Stefano al Mare, “Territorio risorsa strategica”

Nell’ Oratorio della Confraternita della Santissima Annunziata sino al 15 agosto si potrà visitare la Mostra “7 visioni della Luce”
Santo Stefano al Mare. Continua alla grande l’estate di Santo Stefano al Mare: il successo e l’afflusso di pubblico che riscuotono gli eventi danno la consapevolezza di quanto sia cresciuta la vocazione turistica del nostro paese portandolo ad avere una connotazione ben precisa nel comparto turistico provinciale. “La prospettiva è sempre di potenziare una risorsa strategica e non residuale del territorio – ci dice l’Assessore al Turismo Maria Teresa Garibaldi – dove attività commerciali e imprese devono tornare a creare valore e processi produttivi nell’immediato. Nella settimana scorsa si sono susseguiti una serie di importanti eventi che ci hanno visto firmare, con altri Comuni costieri, la Carta di Partenariato del Santuario Pelagos con cui aderiamo ad un importante documento per salvaguardare la presenza dei mammiferi marini dell’ area denominata Santuario dei Cetacei all’interno della quale si trova il nostro territorio.
Il nostro Comune riserverà una particolare attenzione agli obiettivi del Santuario in favore della conservazione delle specie di cetacei presenti nel nostro mare. Questa parnership per la salvaguardia di questo importante ecosistema ha una forte valenza di valore scientifico, culturale ed educativo ma riserva anche una grande opportunità legate allo sviluppo turistico di un settore che avrebbe risvolti positivi su tutto l’anno. Infatti la particolarità che rende l’area del Santuario, e soprattutto il tratto delle coste liguri, è una fauna marina variegata di tutte le specie endemiche di cetacei del Mediterraneo dovuta all’elevata quantità di sostanze nutritive che risalgono dai fondali grazie al particolarissimo fenomeno delle correnti di risalita, detto in gergo upwelling.
Il Santuario Pelagos inoltre elaborerà strumenti di sensibilizzazione e comunicazione dando visibilità al Comune sul proprio sito”.
Gli eventi che precedono il ferragosto danno grande rilievo alla musica live di tutti i generi dal classico al funk, dall’operetta alla canzone napoletana, dai tributi alla disco:
lunedì 10 “Baby Dance” di Fortunello e Marbella nell’ambito della Rassegna Lunedìbimbi
martedì 11 “18° Memorial Zavaglia”
mercoledì 12 Concerto “Stavolta mia Moglie mi manda a funk” una ironica cover band che nasce dalla miscela esplosiva di due storici artisti albenganesi: Marco Ghini voce e autore di testi e Rossano Giallombardo chitarrista e compositore che hanno condiviso il loro progetto con altri cinque musicisti della provincia di Savona.
giovedi 13 i Nuovi Solidi in concerto “Rributo a Lucio Battisti e…non solo”
venerdì 14 la Pro Loco torna con Piazza Sonora : Concerto dei Funky Monks”
sabato 15 La commovente cerimonia della Messa sul Mare celebrata ogni anno in onore dei caduti e della gente di mare sul molo antistante la Chiesa Parrocchiale. La Santa Messa ci riporta alla grande tradizione marinaresca del paese, e seppur celebrata in un contesto diverso dal solito e di grande effetto coreografico, è seguita sempre da tanti fedeli rispettosi della celebrazione religiosa.
Nell’ Oratorio della Confraternita della Santissima Annunziata sino al 15 agosto si potrà visitare la Mostra “7 visioni della Luce” Espressioni di spiritualità nell’Arte Contemporanea del Pittore Antonio Nepita.