Parasio di Imperia controllato dalle telecamere, ora si fa sul serio

Varchi d’accesso monitorati giorno e notte, automobilisti avvisati “ghi sgarra paga”
Imperia. Piazza Parasio e Borgo Marina zone a traffico limitato (Ztl) con il “grande fratello”.
Si parte la settimana prossima e per i trasgressori del divieto di transito saranno guai seri. Immortalati dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza voluto dal Comune dovranno pagare multe dopo aver ricevuto all’occorrenza anche la fotografia.
Oggi una pattuglia della polizia municipale era in zona per definire gli ultimi dettagli, quindi, dopo al fase sperimentale si parte con “l’ufficialità” delle telecamere che filmeranno gli accessi ai due varchi.
Il Parasio, da sempre una zona calda della città, sarà liberato dalle auto. “Chi non rispetta le regole sono pronte le contravvenzioni col controllo elettronico degli accessi – ricorda il vicesindaco Giuseppe Zagarella – Per raggiungere quelle due zone della città, attualmente, ci sono i bus navetta e il trenino. Gli imperiesi devono capire che in quei due quartieri le auto non devono circolare e si possono raggiungere con i mezzi pubblici”.
Gli agenti della polizia municipale, dopo un periodo di tolleranza, ora sono passati all’azione. I turisti che hanno la seconda casa al Parasio devono comunicare l’orario di ingresso e di uscita, ma solo per il tempo strettamente necessario per posare borse e valigie. Chi sgarra viene multato.
E la Ztl miete “vittime” con cadenza quasi giornaliera anche alla Marina soprattutto in questi giorni d’estate: “Non si capiscono le indicazioni, la gente parcheggia in buona fede – spiega una commerciante –, salvo poi trovare la sorpresa sul parabrezza”. In zona si avverte il malcontento tra i clienti dei locali pubblici e dei negozi. “Dove sono andate a finire le strisce bianche? – si chiedono in molti – Non dovrebbe essere garantito un equilibrio fra i due tipi di stalli all’interno di uno stesso quartiere?”.