“Mare sicuro 2015”, la Guardia Costiera vigila su bagnanti e diportisti






Uomini e mezzi vigilano da Cervo a Ventimiglia; le raccomandazioni del comando provinciale della Capitaneria di Porto
Imperia.Per tutto il mese di agosto la Guardia Costiera ha intensificato la propria presenza, sia a mare sia a terra, lungo la Riviera di Ponente con mezzi navali e pattuglie terrestri.
La presenza della Guardia Costiera è finalizzata ad assicurare la sicurezza in mare, soprattutto, alla luce dell’ aumento delle presenze turistiche.
Anche per la giornata di oggi arrivano le consuete raccomandazioni, sia nei confronti dei bagnati, sia nei confronti dei diportisti.
Per quanto riguarda i bagnanti si sconsiglia vivamente di fare il bagno nel caso di mareggiate. “Ciò infatti rappresenta un grave pericolo per l’incontenibile effetto della risacca. Ai diportisti si ricorda di navigare a velocità moderata al fine di avere un sicuro controllo del mezzo nautico. Soprattutto nelle ipotesi in cui si incontrino ostacoli improvvisi. Infine si tiene a rammentare che la fascia di mare compresa entro i 200 metri dalla costa è destinata alla balneazione e non deve essere attraversata da unità a motore o a vela, al fine di assicurare l’incolumità dei bagnanti”, spiegano al comando provinciale della Capitaneria di Porto.
Per qualsiasi situazione di pericolo in mare è attivo 24 ore su 24 il numero di emergenza 1530. “Una tempestiva segnalazione può essere decisiva al fine di assicurare un efficace intervento a salvaguardia della vita umana in mare”, ricordano alla Guardia Costiera.
Domani alle 11,30 il comandante Armando Ruffini illustrerà l’attività svolta in questi primi 15 giorni di pattugliamento della costa.