La Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia in lutto per la perdita di Mario Genari

11 agosto 2015 | 16:02
Share0
La Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia in lutto per la perdita di Mario Genari

Mario Genari è stato, per chi ha avuto l’onore ed il piacere di condividere con lui esperienze lavorative ed umane, un grande maestro di vita e un formatore di coscienze e professionalità

Imperia. E’ mancato questa mattina nella sua casa Mario Genari, figura storica dell’associazionismo agricolo provinciale.

Comandante partigiano, figlio di braccianti poverissimi, portavoce autentico di quei valori su cui si fondò la lotta di “Resistenza” e la Costituzione della Repubblica,  diede vita alla prima organizzazione della rappresentanza agricola di sinistra della provincia di Imperia, l’allora “Allenza Contadina”, da cui discenderanno di seguito la Confederazione Italiana Coltivatori  e la Confederazione Italiana Agricoltori.

Il suo impegno sindacale, portato avanti con un rigore morale altissimo, lo ha portato a ricercare da subito la crescita della rappresentanza sociale ed economica degli agricoltori in forme di associazionismo fortemente  autonome dall’influenza dei partiti,  per preservare e rafforzare la capacità contrattuale di una categoria debole ed in ritardo nel riconoscimento dei principali diritti sociali e previdenziali.

Mario Genari è stato anche l’artefice dello sviluppo della cooperazione agricola provinciale, dando vita alla costituzione di numerose cooperative agricole sia nel mondo della floricoltura che in quello dell’olivicoltura e della viticoltura, per dare più valore alle produzioni agricole e migliorare la condizione reddituale degli agricoltori

Mario Genari è stato, per chi ha avuto l’onore ed il piacere di condividere con lui esperienze lavorative ed umane, un grande maestro di vita e un formatore di coscienze e professionalità.

La C.I.A. si stringe nel dolore attorno alla famiglia e agli amici di Mario Genari consapevole della grave perdita che la sua dipartita rappresenta per l’organizzazione stessa e per tutto il mondo agricolo.