La Confartigianato al Moac 2015

12 agosto 2015 | 15:32
Share0
La Confartigianato al Moac 2015

Il filo conduttore sarà ovviamente la creatività artigiana, che verrà proposta nelle sue varie forme

Sanremo. Sarà importante ed articolata anche quest’anno la presenza della Confartigianato al Moac, la mostra mercato nazionale dell’artigianato che andrà in scena dal 15 al 24 agosto al Mercato dei Fiori di Valle Armea a Sanremo.

Il filo conduttore sarà ovviamente la creatività artigiana, che verrà proposta nelle sue varie forme.

Punto di riferimento sarà l’Area Istituzionale della Confartigianato con lo SPAZIO MANICREA, luogo in cui far emergere la qualità manuale della creatività artigiana come espressione di un valore che da sempre trasmette e tramanda cultura, storia, tradizione e innovazione.

In tale spazio si articoleranno esposizioni di prodotti degli artigiani del territorio, e la vicina Area Benessere.

Sulla scia dei successi di pubblico riscontrati nelle passate edizioni, è stato predisposto un calendario di dimostrazioni che animeranno tutti i giorni della manifestazione.

Tra questi ci saranno laboratori floreali, di decorazione, di cake design, di fotografia, di lavorazione del legno d’olivo, di intreccio di carta da riciclo, di lavorazione del metallo, di gioielleria e di scenografia.

Non mancheranno anche degustazioni di dolci, vini tipici ed olio extravergine d’oliva. Nell’Area Benessere i protagonisti saranno invece massaggi, acconciature e trucco per grandi e piccini. Ad effettuare queste dimostrazioni saranno esperti artigiani che, oltre a suggerire tecniche e trucchi, parleranno della loro attività.

Un modo quindi diretto e coinvolgente per far conoscere al pubblico il mondo artigiano, ricco di cultura, storia, tradizione e innovazione.

I settori che saranno coinvolti nello stand saranno quelli: agroalimentare, florovivaistico, artistico, benessere, turistico, ristorazione e ricettività, e tecnologico, con l’esposizione di prodotti e oggetti anche realizzati durante i numerosi laboratori.

L’allestimento dello spazio è stato realizzato seguendo il progetto dell’architetto Mauro Olivieri all’interno del quale è prevista l’installazione di un portico fiorito.

I fiori verrano offerti all’Associazione ANCES di Bregliano e le composizioni floreali che si inseriranno saranno realizzate dal fioraio Gaetan Lauzon.

Un ringraziamento alla Camera di Commercio e alla Coldiretti di Imperia per il contributo e la compartecipazione offerti.