Dalla prossima settimana al via con la disinfestazione delle aree urbane e frazionali

6 agosto 2015 | 18:29
Share0
Dalla prossima settimana al via con la disinfestazione delle aree urbane e frazionali

La popolazione sarà avvisata anche tramite affissione di locandine nelle zone interessate

Imperia. Si informa la cittadinanza che dalla prossima settimana saranno eseguiti gli interventi di disinfestazione da insetti striscianti e alati attraverso l’irrorazione in orario notturno di prodotti a base di piretro.

Sebbene le sostanze disinfestanti utilizzate non siano nocive per la salute dell’uomo e degli animali da affezione e da cortile, in via cautelativa si invitano i cittadini ad adottare alcune misure precauzionali durante l’irrorazione e, quindi: chiudere le finestre, evitare di esporre all’ esterno delle abitazioni alimenti, indumenti e altro che possa venire a contatto con la pelle, proteggere ciotole e abbeveratoi vari.

Il calendario degli interventi prevede:

Marted11/08 dalle ore 24.00 fino alla mattinata del giorno successivo: Oneglia centro, arterie principali e vie laterali, frazione di Castelvecchio;

Mercoled 12/08 dalle ore 24.00 fino alla mattinata del giorno successivo: Porto Maurizio centro, arterie principali e vie laterali, frazioni di Caramagna, Piani e Artallo;

Luned 17/08 dalle ore 23.30 fino alla mattinata del giorno successivo: frazioni di Torrazza, Poggi, Moltedo, Montegrazie, Massabovi e Cantalupo;

Marted18/08 dalle ore 23.30 fino alla mattinata del giorno successivo: frazioni di Costa d’Oneglia, Borgo d’Oneglia e Sant’Agata.

La somministrazione avverrcon prodotti idonei e consentiti dalla normativa vigente.

Sul sito del Comune di Imperia www.comune.imperia.it oltre all’avviso, sono pubblicati l’elenco dettagliato dei tratti interessati dall’intervento, le schede tecniche e le schede di sicurezza dei prodotti che saranno utilizzati.

L’intervento sarrealizzato dalla ditta PULITER s.r.l. alla quale stata data disposizione affinchnelle aree centrali e in quelle costiere il trattamento venga eseguito in tempi tali da non arrecare disagi alle persone eventualmente ancora presenti (c.a ore 3.00-5.00).

La popolazione sarà avvisata anche tramite affissione di locandine nelle zone interessate.

Per eventuali informazioni si prega di contattare il numero verde 800 125 732.”