Costarainera, tutto pronto per l’atteso appuntamento musicale “Notte di Note”

Costarainera. Se è vero, come disse il fisico tedesco e premio Nobel Albert Einstein, che la musica va “… ascoltata, suona, amata e riverita sempre in rigoroso silenzio…”, allora prepariamoci a trattenere il respiro per due serate consecutive!
Da Gershwin, a Sting passando per Astor Piazzolla e i Beatles, la musica del Trio MALACORDA, formato dall’eclettico e creativo Walter FERRANDI (contrabbasso), dal più rigoroso Vincenzo MALACARNE (violoncello) e dalla vocalist internazionale Lorena DE NARDI, sarà protagonista assoluta il 05 agosto alle ore 21.00 con un repertorio nato da un’attenta e raffinata ricerca classica e jazz.
L’evento sarà preceduto alle ore 19.30 da una passeggiata nel centro storico di Costarainera fino alla Chiesa di Sant’Antonio, accompagnati da Stefano PIRERO, esperto in beni storico-artistici ed in storia dell’arte medioevale, che illustrerà le principali peculiarità del borgo grazie all’organizzazione dell’Associazione “Quelli del Geco” (ritrovo in Piazza).
“Siamo molto contenti di poter proporre con la preziosa collaborazione della Nuova Pro Loco – dichiara il Dott. Antonello GANDOLFO, Sindaco di Costarainera – due serate musicali di valore internazionale e ci onoriamo di ospitare talenti così attenti ad esibirsi in ambientazioni che rispondono sempre con grande passione a queste iniziative”.
Invece, giovedì 06 agosto alle ore 21.00, direttamente dai palcoscenici su cui si è esibito con veri e propri “mostri sacri” del calibro di Harry “Sweet” Edison, Chet Baker, Al Grey, George Coleman, Luciano Milanese e moltissimi altri ancora, si esibirà Andrea POZZA, pianista italiano e jazzista internazionale la cui maturità artistica gli ha permesso di essere protagonista di progetti discografici in Italia ed in tutta Europa.
L’evento sarà preceduto alle ore 19.30 da un aperitivo con brindisi per i residenti ed i turisti.
“La musica è certamente una questione di gusto, un piacere del tutto personale – aggiunge il Dott. Enrico MOLINARI, Manager del Turismo della Valle del San Lorenzo – ma senza dubbio a questi livelli è anche un indiscusso mezzo per immergersi in un’atmosfera di serenità e di sogno, per viaggiare attraverso i sentimenti oppure solo per ritrovare un relax tradotto in note, un mezzo di comunicazione che spesso arriva dove le parole non sono in grado di fare”.
#ValledelSanLorenzo, Costarainera, un territorio da visitare in cui i luoghi diventano casa e le persone diventano amici.