Bombola di acetilene incastrata tra gli scogli in spiaggia a Ventimiglia






Il gas, incolore e dall’odore caratteristico è infiammabile e leggermente narcotico
Ventimiglia. Complessa operazione dei Vigili del Fuoco sul litorale di Ventimiglia. Nella mattinata di oggi, gli uomini del nucleo di Soccorso Acquatico della città di confine sono intervenuti in prossimità dei Bagni San Marco per recuperare una bombola di acetilene incastrata tra gli scogli. Per l’intervento si è reso necessario l’utilizzo della moto d’acqua in dotazione ai Vigili del Fuoco. Prima delle operazioni, a scopo precauzionale, si è provveduto ad allontanare i bagnanti presenti nelle spiagge limitrofe.
Sul posto era presente anche la Capitaneria di Porto e la polizia municipale di Ventimiglia. L’acetilene, idrocarburo ampiemente utilizzato nell’industria per la produzione di prodotti plastici e gomme sintetiche, può decomporsi in maniera esplosiva se compresso a poche centinaia di chilogrammi per centimetro quadrato ed, inoltre, può risultare pericoloso anche allo stato liquido. Il gas, incolore e dall’odore caratteristico è infiammabile e leggermente narcotico. Poiché in grado di formare, con aria, ossigeno e altri gas, miscele potenzialmente esplosive, è necessario maneggiarlo con estrema cura per evitare il peggio.