“Ztl” a Imperia con l’occhio elettronico, in arrivo multe al Parasio e a Borgo Marina

Chi entrerà nella Ztl del Parasio e della Marina e sarà “filmato” dalle telecamere dovrà sborsare fino a 44 euro
Imperia. Ad agosto sarà un occhio elettronico implacabile a stanare e sanzionare gli automobilisti che metteranno piede nella Ztl del Parasio e di Borgo Marina.
A giorni arriverà l’autorizzazione ministeriale dopodiché sarà effettuato un periodo sperimentale. Durerà un mese poi verrà attivato ufficialmente il sistema di videsorveglianza che consentirà di “fotografare” le violazioni di chi non rispetta le ordinanze del Comune.
In altre parole, saranno le videocamere a sorvegliare gli eventuali automobilisti che non rispetteranno i limiti di accesso all’area pedonale in centro.
La strumentazione è già ampiamente sperimentata in altre città, dove – a quanto risulta – i contenziosi sono ridotti al lumicino visto che le modalità di accertamento consentono di provare la violazione senza molte possibilità di contestazione. Chi entrerà nella Ztl del Parasio e della Marina, dovrà fare attenzione, perché la multa è di 44 euro.
Ma occorre fare attenzione perché comunque, al di là del “mese test” con il Grande Fratello in azione, ci sono sempre le pattuglie a controllare le due zone a traffico limitato. E già in questi giorni sono fioccate diverse multe per gli automobilisti “indisciplinati” che hanno violato gli ingressi nei due centri storici.
La zona mare e il Parasio saranno blindate vigilate dall’occhio elettronico con la circolazione veicolare inibita e controllata anche per alleggerire il più possibile il traffico soprattutto alla Marina una zona da sempre molto trafficata in questo periodo. Se tutto dovesse andare per il verso giusto, l’occhio elettronico potrebbe diventare anche un elemento di deterrenza per altri fenomeni di vandalismo. Nelle passate stagioni erano anche state segnalate risse tra giovani ubriachi.
Al di là dell’entrata in funzione delle telecamere durante tutta la stagione estiva, anche di notte, verranno potenziati i servizi di vigilanza che vedranno impegnate le pattuglie della polizia municipale.