Ventimiglia con Confartigianato, comune capofila contro le truffe agli anziani



Presto verrà diffuso un numero di telefono per segnalare tentativi di truffa ai danni degli anziani
Ventimiglia. Si è svolta questa mattina in comune a Ventimiglia la conferenza stampa in merito alla campagna sulla sicurezza per gli anziani. All’evento sono intervenuti Gianni Ghione presidente Confartigianato Pensionati, Barbara Biale direttrice di Confartigianato Provinciale e il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano. “Iniziativa della Confartigianato e del comune di Ventimiglia che segue l’iniziativa del ministero degli interni inerente la stampa di un opuscolo informativo contro le truffe. A Ventimiglia ci sono circa 5000 ultra sessantenni che vivono soli e potrebbero pertanto manifestarsi comportamenti ambigui e delinquenziali. Le forze dell’ordine – proseguono i promotori del progetto – sono a disposizione per ogni informazione, oltre a rendere gli anziani, con questa campagna, parte attiva della società.” Il sindaco ha detto: “bene così, siamo contenti di questo servizio.” Ha fatto eco Gianni Ghione: “gli anziani sono spaesati e hanno bisogno di aiuto.”
Come ha spiegato Barbara Biale Ventimiglia è il primo comune della provincia che partirà con questo servizio in collaborazione con Confartigianato e molto presto verrà reso noto un numero di telefono ad hoc e nel frattempo verranno distribuiti circa 10 mila opuscoli informativi contro le truffe agli anziani. Diverse associazioni cittadine si occuperanno della distribuzione degli opuscoli agli anziani e lo sportello di Confartigianato è a disposizione per ogni evenienza.