Un nuovo parco per cani a Sanremo? |
Altre News
/
Sanremo
/

Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino

27 luglio 2015 | 17:16
Share0
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino
Sopralluogo degli Assessori Asseretto e Menozzi nei giardini di Lungomare Italo Calvino

Sanremo. Presto Sanremo potrebbe presto avere una seconda area cani. Dopo averne creata una a Bussana, la prima in assoluto per il comune matuziano, l’Amministrazione Biancheri da tempo stava studiando l’istituzione di una seconda area per gli amici a quattro zampe, questa volta in posizione più centrale. E il sopralluogo di questa mattina, alla presenza dell’Assessore ai Beni Ambientali Anna Asseretto, dell’Assessore al Patrimonio Mauro Menozzi, del consigliere Giovanna Carlutto e dei responsabili del Servizio Beni Ambientali, sembra essere risultato determinante in questa direzione. L’Amministrazione infatti avrebbe individuato in una porzione dei giardini del Lungomare Italo Calvino la location ideale.

Spiega l’Assessore Asseretto: “Dopo aver creato un primo parco per i cani a Bussana, nella splendida pineta di Punta Belvedere a Bussana, volevamo farne un secondo più in centro. E questa zona risponde a tutti i requisiti: sarebbe un’area di circa 300 metri, dove far giocare e correre i nostri amici cani, a pochi passi dal centro, con una bellissima vista mare e con possibilità di parcheggio. Sarebbe l’ideale, insomma”.

Pienamente convinto dalla location anche l’Assessore Menozzi: “Creare un parco per i cani in quell’area avrebbe un doppio valore strategico. Anzitutto perché offrirebbe ai tanti padroni di cani la possibilità di portare i loro amici a giocare in un’area più centrale, offrendo una valida alternativa all’area di Bussana, in una zona facilmente raggiungibile a piedi ma anche dotata di posto auto. Inoltre – prosegue Menozzi – la creazione di un parco per cani in questa zona permetterebbe di rendere più vissuta tutta l’area, che, soprattutto d’inverno, viene frequentata poco e utilizzata per lo più come area posteggio. In questo modo la città potrebbe riappropriarsi di uno spazio importante”.