Sanremo, Fronte Nazionale per l’Italia: “serve maggior sicurezza in città”

“E’ necessaria pero’ la volontà politica . E purtroppo i fatti sembrano incontrovertibilmente dimostrare come si vada in senso contrario”
Sanremo. Fanno sapere dal “Fronte Nazionale per l’Italia”: “ciclicamente, ma purtroppo con sempre maggior frequenza data la recrudescenza delle “imprese” della microcriminalità o criminalità diffusa che dir si voglia, interessanti in particolare il nostro territorio, si assiste, da una parte alle più che legittime prese di posizione di cittadini esasperati vedendo lesa una delle priorità del vivere civile, la tranquillità, e, dall’altra, alle iniziative che vengono via via assunte dai soggetti preposti alla gestione dell’ordine pubblico.
Dai resoconti delle riunioni, all’uopo convocate, cosi’ come dalle analisi e conseguenti richieste delle organizzazioni sindacali di categoria, possiamo così apprendere, a titolo esemplificativo, della necessità, per una maggiore efficacia dell’azione, di una piu’ adeguata formazione ed addestramento, di un miglior equipaggiamento (attrezzature ed automezzi) così come di carenza di personale e di coordinamento tra le diverse Forze dell’Ordine.
Si aggiungono, secondo noi correttamente, pertinenti considerazioni su retribuzioni scarse e non certamente commisurate al rischio, si formulano ipotesi in merito ad una ipotetica o reale distanza dagli standard di sicurezza ( e si prende sempre, a torto od a ragione, ad esempio cio’ che avviene nella vicina Francia), per concludere sulle normative in materia di repressione definite troppo “tenere” se non addirittura lassiste e della altrettanto consueta “incertezza della pena”.
Non vogliamo pero’ proseguire in un elenco che rischierebbe di diventare interminabile quanto incompleto, quanto piuttosto ringraziare fortemente chi si occupa, ai diversi livelli e muovendosi tra tutte le difficoltà sopra ricordate, della nostra sicurezza certi che pur nella diversita’ di opinioni si vada nella medesima direzione tesa ad un costante migioramento della situazone.
Cosi’ come non siamo interessati ad ulteriori disquisizioni sulle statistiche decisamente contrastanti tra percezione dei cittadini e freddi numeri che sancirebbero un miglioramento dovuto ad una diminuzione dei reati, che non si evidenzia apparentemente nella realta’ ne’, in questa sede, altrettanto facilmente, controbattere ai proclami di governatori o sindaci ( ricordiamo ad esempio la promessa di qualche anno fa che prevedeva Sanremo come la città più sicura d’Italia), buoni solo per ingannare gli elettori e vincere le elezioni, quanto piuttosto termnare questo breve intervento con una riflessione sulle evidenti responsabilita’ politiche.
Se tutto quanto descritto e’ un’emergenza, e ci pare indiscutibilmete che lo sia, e’, secondo il nostro parere, il governo nazionale che deve assolutamente investire forti risorse sul tema. È’ ormai purtroppo uno dei più importanti e sentiti e le risorse vanno assolutamente reperite. cosi’ come siamo altrettanto certi, anche se non siamo noi a poterlo fare, che andando a scavare tra i capitoli di bilancio i fondi si debbano e si possano trovare.
E’ necessaria pero’ la volontà politica . E purtroppo i fatti sembrano incontrovertibilmente dimostrare come si vada in senso contrario”.