“S.O.S. Puliamo il Mondo” con Legambiente e i bambini di Taggia



Un sentito grazie a Lito, proprietario dei bagni “Piccolo Lido”, per avere offerto, a fine lavoro, un mega gelato a tutti quanti
Taggia. Si è svolta questa mattina una piccola operazione di “S.O.S. Puliamo il Mondo” con la partecipazione delle bambine e dei bambini, dai i tre agli undici anni, del centro estivo di Legambiente “Le mie mani verdi” ad Arma di Taggia, .
La mattinata si è aperta alle ore dieci con l’intervento del direttore della Docks Lanterna, Davide Birri, che ha spiegato ai bambini come differenziare bene tutto ciò che trovavano, consegnando loro i sacchetti adatti.
I ventisette bambini hanno ripulito dai rifiuti, con la guida e la sorveglianza delle educatrici ambientali, un passaggio pubblico al mare del centro storico della cittadina raccogliendo così mozziconi di sigarette, bottiglie di vetro e plastica, lattine, cartacce, tubi di ferro e fogliame secco (setacciato dalla sabbia con un retino abbandonato sul passaggio); scope, palette, rastrelli sono state messe a disposizione dai ristoratori e dal gestore della spiaggia limitrofa.
Al termine della raccolta, intorno a mezzogiorno, un operatore della Docks Lanterna è passato a ritirare tutto quanto il materiale messo a posto ordinatamente dai piccoli operatori.
Un sentito grazie a Lito, proprietario dei bagni “Piccolo Lido”, per avere offerto, a fine lavoro, un mega gelato a tutti quanti.
Domattina verranno esposti i cartelli “questo passaggio pubblico al mare è stato pulito dalle bambine e dai bambini del centro estivo di Legambiente. Rispettatelo e aiutateci a mantenerlo pulito.”