Richiard Gallianò al Teatro Ariston con il fascino della musica argentina di Astor Piazzolla

Una serata di grande coinvolgimento per la bellezza delle linee melodiche e l’incessante efficacia della base ritmica
Sanremo. Secondo appuntamento d’eccezione al Teatro Ariston del “Festival dei Fiori Musicali 2015”, la rassegna messa a punto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Sanremo in collaborazione con la Fondazione Orchestra Sinfonica.
Dopo la partecipazione del noto pianista jazzista Uri Caine, giovedì 9 luglio, sul prestigioso palco del Teatro Ariston, sarà la volta del famosissimo bandoneonista Richard Gallianò che, con l’Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Giancarlo De Lorenzo, offrirà un programma dedicato alla musica argentina di Astor Piazzolla presentando alcuni brani di estrema raffinatezza.
Una serata di grande coinvolgimento per la bellezza delle linee melodiche e l’incessante efficacia della base ritmica.
Inizio ore 21.15
Di seguito il programma:
RICHARD GALLIANO (1950)
MELODICELLI
(Prima esecuzione a Sanremo)
ASTOR PIAZZOLLA (1921 – 1992)
CONCERTO per Bandoneon e Orchestra “Aconcagua” Concerto
(Prima esecuzione a Sanremo)
RICHARD GALLIANO (1950)
HABANERANDO
(Prima esecuzione a Sanremo)
ASTOR PIAZZOLLA (1921 – 1992)
ADIOS NONINO (versione senza fiati)
ASTOR PIAZZOLLA (1921 – 1992)
OBLIVION
RICHARD GALLIANO (1950)
LA VALSE À MARGAUX
(Prima esecuzione a Sanremo)
Direttore: GIANCARLO DE LORENZO
Bandoneon: RICHARD GALLIANO
Info www.sinfonicasanremo.it, oppure Teatro Ariston al numero di telefono 0184/506060.