Polstrada, “angeli custodi” tra fidanzate abbandonate e cani da salvare

Bordighera. Dalla Francia in auto con la compagna e i due figli. Poi all’improvviso scoppia un diverbio e all’autogrill di Bordighera la coppia scoppia e il compagno lascia a terra la fidanzata. Lei in lacrime, non sapendo cosa fare chiama la Polstrada. Gli angeli custodi in servizio sull’A10 risolvono brillantemente il caso: cercano il compagno che nel frattempo aveva fatto marcia indietro. Uscito dal casello successivo era tornato in Francia. Lo hanno convinto a riprendersi fidanzata e figli con i quali avrebbero dovuto raggiungere Genova per imbarcarsi su un aereo diretto in Sicilia per trascorrere la vacanze.
Non solo persone, ma anche animali. Con il mese di agosto scatta la collaborazione con i Rangers d’Italia sezione di Imperia. Le “sentinelle” faranno avanti e indietro nei weekend tra Ventimiglia e Andora a caccia di cani abbandonati, cani tenuti in pessime condizioni su auto e camper diretti nei luoghi di villeggiatura. Segnaleranno le situazioni anomale alla Polstrada ed anche in quel caso le pattuglie del comandante Gianfranco Crocco saranno pronte ad intervenire per prestare soccorso agli animali in difficoltà e identificare i padroni.
Un’iniziativa che, altrove, ha già avuto risultati positivi e che i Rangers di Imperia hanno deciso di attuare sull’A10. “Due occhi in più sull’A10 – dice l’ufficiale della Polstrada – possono sempre servire. Perché oltre ai cani i Rangers potranno ovviamente segnalarci incidenti o altre situazioni di pericolo”.